Ascesa e caduta di BlackBerry diventano un film



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2022]

blackberry film

A quanto pare, un film oggigiorno non si nega a nessuno.

Secondo quanto riporta The Globe and Mail, s'è appena conclusa la produzione di un film dedicato alla storia di BlackBerry, l'azienda nata come Research In Motion e che un tempo, prima dell'avvento dell'iPhone, era sostanzialmente l'indiscussa signora di quello che poi avremmo chiamato "il mercato degli smartphone".

BlackBerry oggi è defunta, ma il film - intitolato semplicemente BlackBerry - trae spunto da un libro pubblicato nel 2015, intitolato Losing the Signal: The Spectacular Rise and Fall of BlackBerry e scritto dai giornalisti Sean Silcoff e Jacquie McNish.

Protagonisti della pellicola sono i due fondatori di Research In Motion, Jim Balsillie e Mike Lazaridis, interpretati da Glenn Howerton e Jay Baruchel.

Tra gli altri interpreti figurano Michael Ironside, Saul Rubinek, Martin Donovan, Rich Sommer, e Carey Elwes mentre il regista è Matt Johnson, che ha anche scritto la sceneggiatura.

Secondo Johnson, BlackBerry segna il ritorno del «modo di fare cinema audace e registico, con tutta la forza degli anni '80». Ancora non è chiaro, però, quando la pellicola arriverà nelle sale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il BlackBerry da lanciare
Steve Ballmer: "Microsoft batterà Google e Nokia"
Elogio dell'offline
Il BlackBerry col Wi-Fi

Commenti all'articolo (5)

Ah è per quello che ha lasciato don Matteo? :wink:
3-9-2022 14:32

Già vedo Terence Hill ai nastri di partenza... Leggi tutto
29-8-2022 16:15

La morte di Carlo Vichi nel 2021 è ancora troppo recente, ed alcune scelte fate dagli eredi come l'accordo di far uscire televisori Mivar da uno stabilimento polacco, avrebbero fatto rivoltare lo stomaco a Vichi, nazionalista patriottico ateo ed antivaticano. Devono passare molti anni prima che vi sia la calma necessaria per poter fare... Leggi tutto
29-8-2022 16:10

Al massimo su quello ci faranno una fiction...
28-8-2022 14:10

A quando un film sull'ascesa e caduta della Mivar?
25-8-2022 07:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1563 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 novembre


web metrics