Apple pronta a lanciare i visory Reality per la realtà virtuale

L'azienda ha registrato i marchi Reality One, Reality Pro e Reality Processor.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2022]

apple reality

Non c'è solo l'iPhone 14 nel futuro di Apple: stando a quanto sta accadendo nel mondo della registrazione dei marchi, l'incursione nella realtà virtuale e nella realtà aumentata è ormai molto vicina.

Alcuni studi legali già usati da Apple in passato per registrare i propri marchi si sono attivati per registrare i marchi Reality One, Reality Pro e Reality Processor negli Stati Uniti, nell'Unione Europea, in Canada, nel Regno Unito, in Australia, in Nuova Zelanda, in Arabia Saudita, in Costa Rica e in Uruguay.

Se a ciò sommiamo le voci che da qualche tempo in qua parlano di un imminente lancio di visori per la realtà virtuale, ecco che l'impressione che ormai l'attesa sia agli sgoccioli si fa quasi certezza.

L'intera offerta, come si può intuire, dovrebbe andare essere presentata sotto il generico marchio Reality, declinato in base ai vari dispositivi e software.

realityOS, marchio richiesto lo scorso maggio negli USA, potrebbe essere il nome del sistema operativo deputato a gestire il tutto; Reality One e Reality Pro sarebbero invece le due versioni del visore, la seconda delle quali sarebbe più avanzata della prima; Reality Processor, infine, sarebbe un SoC basato sul già noto chip Apple M2.

Sebbene quindi l'annuncio non sia più troppo lontano, è improbabile che la presentazione ufficiale di tutte queste novità avvenga già il prossimo 7 settembre: secondo le indiscrezioni raccolte da Bloomberg, infatti, Apple avrebbe deciso di aspettare il 2023 quando saranno pronte anche versioni delle app Maps e FaceTime appositamente modificate per funzionare con i visori.

Inoltre, il reparto software dedicato dovrebbe includere nuovi strumenti di collaborazione pensati per fare concorrenza alle offerte di Meta, che sul concetto di metaverso e di realtà virtuale sta ormai da tempo investendo parecchie risorse, pur senza riuscire a suscitare un vero entusiasmo negli utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come la trasformazione digitale stravolge la vendita al dettaglio

Commenti all'articolo (4)

Non capisco troppo bene il nesso fra la filippica contro gli smartphone e l'annuncio di questi visori, non credo proprio che sostituiranno gli smartphone... Leggi tutto
3-9-2022 15:49

Grossi come sono ormai, bella forza... Leggi tutto
3-9-2022 09:23

{claudio}
@algi La fantasia di oggi diventerà la realtà domani, quando metà della nostra vita (se va bene) la passeremo lì. E comunque degli smartphone sono in molti ad averne piene le tasche, con tastiere per bambini e schermi ridicoli, per non parlare delle app che, malgrado i salti mortali dei progettisti, sono un... Leggi tutto
30-8-2022 14:14

Di 'virtuoso' non so cosa abbia,ma con la 'realta' certamente non c'entra niente!
29-8-2022 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3987 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics