HP e i problemi con le cartucce compatibili, via ai rimborsi

C'è tempo fino a marzo per ottenere un risarcimento se la stampante HP non vuole funzionare con le cartucce non originali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2022]

hp cartucce compatibili rimborsi

Chi acquista una stampante sa da anni - o dovrebbe sapere - che alcuni marchi sono più "benevoli" di altri verso gli utenti: ce ne sono alcuni, infatti, che si adoperano in ogni modo per impedire l'utilizzo di consumabili (come le cartucce per le stampanti a getto d'inchiostro) non originali.

Tra questi marchi il più attivo nel cercare di eliminare il mercato delle cartucce compatibili è HP, che sin dal 2016 opera via software per impedire che una stampante funzioni se non è dotati di componenti originali.

Ciò ha ovviamente indispettito non poco i proprietari di suddette stampanti, i quali logicamente si chiedono perché mai non possano utilizzare le cartucce che preferiscono, avendo comprato l'apparecchio e coscienti del fatto che HP non può garantire il perfetto funzionamento se si scelgono componenti prodotti da terze parti.

La questione s'è nel tempo ingigantita al punto che Euroconsumers - che raccoglie le organizzazioni di consumatori europee, come Altroconsumo - se n'è interessata e ha raggiunto finalmente un accordo con HP, in base al quale chi s'è ritrovato con una stampante che rifiuta le cartucce non originali ha diritto a un rimborso.

I dettagli dell'accordo sono stati pubblicati da Altroconsumo stessa e specificano come il rimborso riguardi stampanti operanti tra il 1 settembre 2016 e il 17 novembre 2020, sulle quali sia attivo il software Dynamic Security.

Euroconsumers ha sempre sostenuto che le conseguenze della presenza di Dynamic Security non erano sufficientemente chiare: in altre parole, agli utenti non veniva spiegato con adeguata precisione che ciò avrebbe impedito l'uso di cartucce compatibili.

Invece di una battaglia legale con HP, però, la vicenda si è conclusa con un accordo amichevole, che prevede condizioni precise per l'elargizione del rimborso.

Innanzitutto il problema si deve essere verificato con stampanti usate nel periodo già indicato e che corrispondono a uno dei modelli che adoperano le cartucce HP 934/935, HP 950/951, HP 953, HP 970/971, HP 903, HP 913/973 (l'elenco completo dei modelli è sul sito di Altroconsumo).

Inoltre, è necessario «aver avuto un blocco della tua stampante in conseguenza del blocco da parte di Dynamic Security al momento dell'utilizzo di una cartuccia d'inchiostro non originale HP tra il 1° settembre 2016 e il 17 novembre 2020».

Se queste condizioni sono verificate, «puoi ricevere un risarcimento forfettario che varia tra 20 euro, 35 euro e 50 euro, a seconda del modello di stampante, e ricevere anche un risarcimento aggiuntivo fino a 45 euro se fornisci le prove di eventuali altri danni subiti, che si va ad aggiungere all'importo del risarcimento forfettario. Questo risarcimento aggiuntivo potrà ammontare, al massimo, al prezzo pagato per un set completo di cartucce per la stampante in questione. Il risarcimento totale ha un tetto quindi di 95 euro per ogni consumatore o nucleo familiare richiedente».

Per inoltrare la richiesta di rimborso, è necessario compilare il modulo messo a disposizione da Altroconsumo sulla pagina dedicata alla questione; per farlo c'è tempo sino al 6 marzo 2023, mentre l'erogazione dei rimborsi partirà il 1 aprile 2023.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


E, siccome resta nostra, ci usate solo quello che vi permettiamo noi... Del resto è da tempo che chi fabbrica stampanti i soldi veri li fa vendendo i consumabili (ovvero le cartucce di inchiostro) e non le stampanti stesse. Leggi tutto
27-9-2022 18:47

No la stampante non si blocca per sempre, a seconda della cartuccia compatibile, esempio quella di eco store non permetteva di funzionare ho dovuto cambiare cartuccia, mentre la cartuccia della coop permetteva di avviare la stampante ma poi dava dopo dieci stampate cartuccia esaurita.
25-9-2022 14:33

Anche a te si è bloccata la stampante? Ma poi ha ripreso a funzionare o è rimasta bloccata? Perché non ho capito se basta mettere le cartucce originali per farla ripartire o se una volta messe le cartucce compatibili la stampante smette di funzionare per sempre Leggi tutto
23-9-2022 20:27

bene, non ci rientro, ne con il modello, ne con le date; sono il solito sfigato! :weeps:
23-9-2022 18:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1503 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics