Wikibooks, PDF Drive e Project Gutenberg

Le cinque migliori alternative a Z Library.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2022]

z lib alternative 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Le cinque migliori alternative a Z Library

3. Wikibooks

Wikibooks, come il nome lascia intendere, è realizzato con la stessa piattaforma adoperata da Wikipedia, ossia Wiki e sin dalla pagina iniziale consente di scegliere in che lingua debba essere scritto il materiale che si sta cercando.

Poiché Wikibooks è gestito dalla Wikimedia Foundaton, come nel caso di Open Library non ci si deve preoccupare di incappare in materiale protetto dal copyright, poiché questo viene escluso a priori dall'indice.

4. PDF Drive

Forse un po' meno conosciuto dei colleghi, PDF Drive conta oltre 78 milioni di libri elettronici, tutti - come il nome del sito dovrebbe lasciar intendere - in formato PDF, ma offre anche la possibilità di scaricare i titoli in formato ePub o Mobi.

PDF Drive non ospita direttamente i file che propone per il download ma è sostanzialmente un indice, continuamente aggiornato delle risorse accessibili in Rete: quando si preme il pulsante download, il sito controlla in tempo reale che effettivamente il file sia ancora disponibile.

PDF Drive non pone un limite giornaliero al numero di libri che è possibile scaricare e può essere usato gratuitamente; offre però anche un livello di accesso premium, a pagamento, che permette di accedere ad alcuni vantaggi come una maggiore velocità di download e spazio illimitato per conservare i propri e-book nel cloud.

5. Project Gutenberg

L'ultimo sito che vogliamo segnalare dovrebbe essere abbastanza famoso: si tratta del Project Gutenberg, che contiene 60.000 e-book gratuiti.

Rispetto alle cifre vantate da alcuni degli altri servizi segnalati, il numero potrà sembrare ridotto, ma ogni libro facente parte del catalogo è attentamente esaminato per poter garantire che esso non sia di pubblico dominio o comunque non più tutelato dal diritto d'autore.

Il Progetto Gutenberg consente ai propri utenti di caricare direttamente i file desiderati presso servizi come DropBox, Google Drive e OneDrive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cory Doctorow spiega perché i computer generici spariranno
Dimagrire con il Kindle
Scrittrice critica la pirateria degli e-book ma scarica gli Mp3
Un miliardo in e-book
Il Kindle mi ha mangiato i compiti!
Uccidere il libro cartaceo: stavolta ci prova Sony

Commenti all'articolo (5)

Esatto, è proprio così. Leggi tutto
3-12-2022 15:01

Forse allora sarebbe stato meglio evidenziare solo i casi in cui il copyright non è mai un problema legale (tre su cinque, se ho ben capito), perché negli altri il rischio è che l'utente commetta una violazione a sua insaputa. Leggi tutto
15-11-2022 16:22

io ci arrivo utilizzando opendns
15-11-2022 16:16

Chi non riesce a raggiungere i servizi citati nell'articolo deve con tutta probabilità soltanto cambiare i DNS impostati di default dal provider. Per esempio, sia PDF Drive che il Progetto Gutemberg con i DNS di Google risultano raggiungibili.
14-11-2022 20:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1171 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics