WhatsApp introduce il supporto a più smartphone

Ora alla stessa chat si possono collegare fino a quattro ulteriori telefoni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2023]

whatsapp quattro telefoni

Sin dalla sua apparizione, WhatsApp è stata un'applicazione utilizzabile su un solo dispositivo. Poi è arrivato WhatsApp Web che ha aggiunto la possibilità di usare la chat dello smartphone dal computer (o dal tablet), ma è rimasta la limitazione a un'unica installazione dell'app su smartphone, legandola al numero di telefono.

Ora anche quella limitazione è caduta. WhatsApp ha infatti reso disponibile a tutti la funzione che consente di adoperare la medesima chat su un massimo di quattro smartphone aggiuntivi, usando una modalità simile a quella che consente di aggiungere i dispositivi a WhatsApp Web.

«Ogni telefono collegato si connette a WhatsApp in modo indipendente» - spiega WhatsApp - «garantendo la crittografia end-to-end su tutti i messaggi personali, i media e le chiamate. Inoltre, se il tuo dispositivo principale rimane inattivo per un lungo periodo, il tuo account viene automaticamente disconnesso da tutti i dispositivi supplementari».

«Ora puoi passare da un telefono all'altro senza disconnetterti e riprendere le tue chat da dove le avevi lasciate» - continua la spiegazione ufficiale - «mentre, se possiedi una piccola impresa, i tuoi dipendenti possono rispondere ai clienti direttamente dal loro telefono utilizzando lo stesso account WhatsApp Business».

Il supporto a più telefoni è quindi ufficialmente già disponibile per tutti gli utenti ma, come generalmente accade con il rilascio di nuove funzionalità, l'aggiornamento sta venendo messo a disposizione in modo graduale: potrebbero essere necessari giorni, quindi, prima che la funzionalità sia effettivamente accessibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, arrivano le chiamate cifrate
WhatsApp, adesso si può anche telefonare
WhatsApp, arriva il login via Facebook
WhatsApp, da oggi si chatta anche dal browser
Bandire WhatsApp
WhichApp, la risposta italiana a WhatsApp
WhatsApp, in arrivo la versione web per PC

Commenti all'articolo (2)

Personalmente gradisco sempre meno questa continua promozione della commistione fra personale e aziendale... Leggi tutto
1-5-2023 15:43

Aumentano i telefoni che posso compartire il servizio, ma continuano a diminuire i modelli applicando restrizioni ai sistemi operativi per tipo e qualità
29-4-2023 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3858 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics