L'Antitrust europeo indaga su Microsoft Teams

L'inclusione in Office potrebbe garantire un vantaggio illegale, a scapito dei concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2023]

antitrust ue microsoft teams

Si è posato di nuovo su Microsoft l'occhio dell'Antitrust europeo, e il motivo è l'inclusione del software di comunicazione Microsoft Teams in Office.

La vicenda iniziò nel 2020, quando Slack accusò Microsoft di abuso di posizione dominante: la presenza di Teams in Office - ragionava Slack - dava al gigante di Redmond un ingiusto vantaggio sui concorrenti che proponevano software alternativi per la teleconferenza, le comunicazioni e la collaborazione online.

L'Unione Europea deve aver riflettuto ben bene sulla questione se soltanto ora l'Antitrust ha deciso di muoversi, prendendo in considerazione il lamento di Slack e preparandosi a verificare se ci sia davvero la possibilità di ravvisare una violazione delle norme europee da parte di Microsoft.

La Commissione s'è detta infatti «preoccupata che Microsoft possa fornire a Teams un vantaggio nella distribuzione, non concedendo agli utenti la possibilità di scegliere se accettare o meno inclusione dell'accesso a quel prodotto nella la suite di produttività».

«Rispettiamo il lavoro della Commissione Europea su questo caso» - ha risposto un portavoce di Microsoft - «e prendiamo molto sul serio le nostre responsabilità. Continueremo a collaborare con la Commissione e ci impegniamo a trovare soluzioni che ne affrontino le preoccupazioni».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook Rooms, videochiamate con 50 persone senza limiti
Alternative a Zoom per videoconferenze o videochat
Videochiamate: usare Skype senza account grazie alle riunioni immediate
Microsoft Teams, arriva il filtro per sgranocchiare in pace durante le chiamate
Microsoft, lavorare 4 giorni a settimana aumenta la produttività
Antibufala: Microsoft sta riscrivendo l'intera suite Office in Javascript
Teams, la chat web di Microsoft

Commenti all'articolo (3)

Se Teams fosse installato assieme al SO e fosse proposto come SW per teleconferenza di default come avveniva per Explorer, sarei d'accordo, ma siccome fa parte di una suite Office che viene acquistata a parte, non sono d'accordo con questa interpretazione di abuso di posizione dominante.
17-8-2023 11:17

Perché Microsoft dovrebbe essere in posizione di dominanza ed Apple e Google no? Sui loro dispositivi mica trovi Teams?
28-7-2023 21:12

{baia}
Che buffonate di facciata per il popolo, degne di veri politici. Ci sono trust ovunque, Microsoft stessa è un trust, come Google, Apple, ecc. Il fatto che questi furboni prendano per i fondelli la gente con queste stupidaggini è il segno che la cultura popolare nelle scienze sociali è molto bassa. Ringraziamo la... Leggi tutto
28-7-2023 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1252 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics