X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla

Foto, post, link: tutto svanito e non si sa perché.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2023]

twitter x cancella contenuti

Già aveva destato non poche perplessità la decisione di eliminare il ben noto marchio Twitter per sostituirlo con un molto più anonimo X (lettera che per qualche motivo è particolarmente cara a Elon Musk), ma ora il social network ha compiuto un'altra mossa che ha lasciato sconcertati gli utenti.

Stando alle segnalazioni, anni di contenuti sono spariti nel nulla per motivi ancora da chiarire: in particolare paiono essere stati colpiti post e immagini caricati dagli utenti nel periodo 2011 - 2014, ma sono svaniti anche post contenenti link che adoperavano l'infrastruttura interna di Twitter.

Alcuni suggeriscono che l'accaduto sia frutto di un errore; altri ritengono che sia parte di un'opera di "pulizia" che X starebbe operando, eliminando i profili più vecchi e non più attivi. Nel momento in cui scriviamo non c'è però ancora alcuna informazione ufficiale in merito: resta solo la furia di alcuni utenti.

«Sono devastato» ha scritto per esempio l'utente @DoYouKnowBTS93. «Non avevo capito che Twitter avesse cancellato le immagini. Sul mio vecchio account avevo foto di mia nonna che non avevo salvato da nessun'altra parte, e adesso sono sparite, lei se n'è andata per sempre e adesso sono andate anche quelle foto preziose».

Al di là dell'ovvia considerazione circa l'importanza fondamentale di un backup dei dati importanti che sia facilmente accessibile dall'utente (e non in mani altrui), l'accaduto pone questioni serie sulla proprietà di tutti quei dati, importanti o meno, consegnati quotidianamente da milioni di persone ai social network, e sull'uso che queste piattaforme sono autorizzate a farne, ma anche sull'affidabilità, nel lungo periodo, delle piattaforme stesse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 10 October Update, nuovo problema: disattiva l'account Administrator
Eliminare in massa i post, invece degli account, nei social
Come eliminare il proprio account Instagram
Aiuto, mi hanno rubato l'account Instagram
Come violare un account Windows in un minuto
L'altro ieri siete stati buttati fuori dal vostro account Google?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Da quello che è stato comunicato dovrebbero sparire solo i threads degli utenti inattivi da più di due anni, se accedi anche solo una volta all'anno, non dovrebbe sparire nulla. Leggi tutto
2-9-2023 15:19

{W3C_FreeDom}
Non è vero che quello che si è pubblicato anni prima, potenzialmente è scomparso, i miei threads stanno li dal 2011,
30-8-2023 13:15

:lol: :lol: :lol:
28-8-2023 14:29

L'utente si è accorto che la nonna e morta, ed un parente gli ha chiesto: Parente: hai foto della nonna? Utonto : si le ho, ora te le mando! Utonto ( dieci ore più tardi) ma dove ca22o le ho messe queste foto...ha ricordo! ho liberato hard disk per metterci il porno, quindi le avrò caricate su twitter, ora le riscarico :twisted: X:... Leggi tutto
28-8-2023 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1804 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics