WhatsApp, due account sullo stesso telefono? Ora si può



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-10-2023]

whatsapp due account

È davvero tempo di grandi novità per WhatsApp. Dopo l'introduzione del supporto a Passkey, ora la popolare app di messaggistica annuncia la possibilità di usare due account sullo stesso telefono.

«Oggi introduciamo la possibilità di effettuare l'accesso con due account WhatsApp contemporaneamente» scrive WhatsApp nel comunicato ufficiale. «Per passare da un account all'altro, come quello di lavoro e quello personale, ora non dovrai più disconnetterti ogni volta, portarti dietro due telefoni o temere di inviare messaggi dal posto sbagliato».

Naturalmente, anche se fisicamente il telefono è uno soltanto, i numeri di telefono di ciascun account devono essere diversi, dato che WhatsApp identifica i propri utenti tramite il numero: «per configurare un secondo account, avrai bisogno di un secondo numero di telefono e di un'altra scheda SIM o di un telefono che supporta più SIM o eSIM».

Soddisfatta questa condizione, per aggiungere il secondo account è sufficiente aprire il menu Impostazioni, quindi selezionare la voce Account e l'opzione Aggiungi account.

Un codice inviato via SMS consentirà di verificare il secondo account, che sarà a quel punto completamente utilizzabile e godrà di impostazioni separate da quelle dell'account "principale" per quanto riguarda privacy, notifiche e via di seguito.

Per passare da un account all'altro basterà toccare la foto del profilo e selezionare l'account desiderato; l'unica attenzione da avere sarà controllare con attenzione a quali contatti si sta rispondendo per evitare di creare scenari potenzialmente imbarazzanti.

Il supporto agli account multipli è stato appena annunciato e impiegherà qualche tempo ad arrivare a tutti gli utenti: pertanto, se il menu Impostazioni ancora non mostra la possibilità di aggiungere un secondo account, non c'è nulla di cui preoccuparsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come si fa a leggere i messaggi cifrati di WhatsApp e Telegram? Non è difficile
WhatsApp migliora i gruppi per rivaleggiare con Telegram
Google Allo, troppo poco troppo tardi?
Meglio Telegram, Signal o WhatsApp?
Edward Snowden: Telegram non è sicuro
WhatsApp, in arrivo la versione web per PC
In fuga da WhatsApp, ma verso dove?
9 alternative a WhatsApp
Non serve un tablet per ciechi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Su Android tale possibilità è disponibile già da tempo, anche se non ufficialmente, tramite app tipo questa. Anzi, con questo sistema si possono avere due account per quasi qualsiasi app che non lo preveda nativamente Ps Non avendone esigenza non l'ho mai provata, ma leggendo in giro sembra funzioni correttamente
1-1-2024 17:58

{jjk75}
Nella pratica due account sono già disponibili da tempo. Se si usa whastapp per uso personale e whastapp business per uso lavorativo. Il che copre al 90 per cento le esigenze più comuni..
30-10-2023 07:32

Molto probabilmente questa è un'esigenza che non era molto rilevante per gli utenti di WA oppure era Meta stessa che, fino ad oggi, non riteneva remunerativo l'investirci sopra per fornirla.
28-10-2023 18:40

Magari dietro c'è semplicemente un'esigenza pratica. Fino a qualche anno fa, non era insolito vedere ogni genere di persona con due ed anche tre telefoni al seguito, tra cui giostrarsi. Oggi lo è molto meno, e certo la crisi economica in questo ha pesato molto. Conosco persone che hanno un solo telefono: quello aziendale. E ci fanno... Leggi tutto
28-10-2023 17:57

WhatsApp era nata come programma su Symbian per sapere se un utente era in linea oppure no, e con questa limitata idea iniziale, venne progettato per una sim su un telefono. E la limitazione della SIM non l'hanno ancora potuta risolvere poiché sempre i vuole un dual sim oppure le eSIM. Un limite che esiste al momento della progettazione... Leggi tutto
24-10-2023 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4288 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics