Reddit, accordo da 60 milioni l'anno per addestrare le IA

Un ignoto gigante dell'intelligenza artificiale si sarebbe assicurato l'accesso all'enorme mole di post della piattaforma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2024]

reddit 60 milioni ia
Foto di Brett Jordan.

Inizia a diventare molto più chiaro il piano iniziato da Reddit lo scorso anno con il passaggio a un modello a pagamento per l'accesso alle API della piattaforma e l'intenzione di bloccare l'accesso ai motori di ricerca.

Secondo quanto riporta Bloomberg, infatti, quella che un tempo si vantava di essere «la pagina iniziale di Internet» si appresta a concludere un accordo per concedere l'enorme quantità di contenuti generati dagli utenti di cui è in possesso in cambio di 60 milioni di dollari l'anno.

Chi mai potrebbe trovare interessante pagare una somma del genere per poter scorrazzare liberamente tra i post dei redditor? Naturalmente, un'azienda che si occupa di sviluppare intelligenze artificiali.

Bloomberg afferma che l'azienda in questione è tutt'altro che sconosciuta ma, anzi, è una delle più attive nel settore: preferisce però non farne il nome.

Il "colpaccio", che porterà un flusso sicuro e continuo di milioni di dollari ogni anno nelle casse di Reddit, si somma all'annuncio dell'IPO che molte voci di corridoio danno per imminente e, pensandoci bene, dovrebbe essere tutt'altro che inaspettato.

Parlando al New York Times qualche tempo fa, infatti, il CEO di Reddit, Steve Huffman, aveva affermato: «Il corpus formato dai dati di Reddit è davvero prezioso, ma non dobbiamo consegnare tutto questo valore a una delle più grandi aziende del mondo gratuitamente».

La monetizzazione dei commenti degli utenti è quindi la traduzione in pratica di quell'idea, e aiuta certamente ad aumentare il valore percepito dell'azienda in vista dell'ingresso sul mercato.

È ben possibile che gli utenti non prendano bene questa decisione: come già a suo tempo avevano elevato sonore proteste per la chiusura delle API al pubblico utilizzo, così potrebbero non vedere di buon occhio lo "sfruttamento" dei contenuti da loro generato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Quando l'intelligenza artificiale bara: l'aneddoto degli husky scambiati per lupi
I taxi autonomi di Intel prendono servizio a Monaco e Tel Aviv
Scrivere con il pensiero, letteralmente
Amazon, migliaia di dipendenti ascoltano le registrazioni di Alexa
Cina, cani poliziotto clonati per avere animali sempre più efficienti
Reddit violato: sottratti indirizzi email, password e contenuti degli utenti

Commenti all'articolo (3)

E' già da un bel po di anni che gli utenti sono, in primis, vacche da mungere allo stremo poi, i resti o, meglio, le loro tracce informatiche, sono merce di scambio per altre aziende... inutile sperare in qualcosa di diverso per il futuro.
24-2-2024 15:31

{tricktail}
Gli utenti delle grandi aziende assomigliano sempre di più a merci di scambio completamente passive. L'unica cosa che sanno fare queste merci è quella di "elevare sonore proteste", e nei pochi casi più spinti quella di fare azioni legali che magari rimborsano qualcosa, ma mai ciò che è... Leggi tutto
21-2-2024 15:44

REDDIT ha già un archivio talmente vasto da avere un sicuro valore economico. Anche se dall'oggi al domani tutti smettessero improvvisamente di usare REDDIT, l'archivo stesso varrebbe i 60 milioni di $ all'anno per scorrazzarci dentro. :wink: Se necessario ad una intelligenza artificiale per addestrarsi ( e gli servono degli anni) il... Leggi tutto
20-2-2024 17:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Islanda, paese protestante con 320.000 abitanti tutti on line, nei mesi scorsi si è molto parlato di una legge che proibisca completamente la pornografia on line (quella stampata è già proibita) attraverso filtri centralizzati. Secondo te...
E' giusto. Anche in Italia si dovrebbe fare lo stesso.
Non è giusto, perché limita la libertà.
E' giusto, ma tanto ci sarà chi riuscirà ugualmente a scaricare materiale pornografico.
Ci sono problemi molto più importanti.
Aumenteranno ancora di più i suicidi e gli alcolizzati

Mostra i risultati (5636 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics