Windows 11? È solo un'estensione di Windows 10

A sostenerlo non sono i detrattori dell'ultima versione di Windows, ma Microsoft stessa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2024]

Con l'avvicinarsi della fine del supporto a Windows 10, fissato per il 14 ottobre 2025, molti - utenti domestici e aziende - stanno iniziando a valutare la necessità di passare a Windows 11 e che cosa ciò comporti.

Per tranquillizzarli, Microsoft ha pubblicato un post sul proprio blog ufficiale elencando i «miti» riguardanti Windows 11 e cercando di sfatarli, così da convincere anche i più riottosi a effettuare l'upgrade, compatibilità hardware permettendo.

Uno dei pregiudizi più curiosi tra quelli che Microsoft affronta è il numero 2, ossia l'idea il cambio di nome - da Windows 10 a Windows 11 - comporti un cambiamento radicale anche nel funzionamento del sistema operativo. E ciò - a detta dell'azienda stessa - è del tutto falso.

«Il fatto è che il passaggio da Windows 10 a Windows 11 è, per sua stessa concezione, la stessa cosa di un aggiornamento delle funzionalità [feature update, NdT] di Windows 10. Se somigliate alla maggior parte delle aziende, gli aggiornamenti delle funzionalità non sono progetti importanti. Windows 11 si basa su Windows 10, e mantiene persino il numero di versione di Windows 10 per garantire la massima compatibilità».

Tutto ciò sarà anche molto bello e rassicurante per chi deve gestire l'aggiornamento, ma a questo punto viene anche da chiedersi: se Windows 11 è, in fin dei conti, solo un aggiornamento delle funzionalità di Windows 10, a che serve imporre delle restrizioni hardware che costringono a buttare milioni di PC perfettamente funzionanti?

Era davvero necessario introdurre tutti i cambiamenti - e tutti i problemi - che distinguono Windows 11 da Windows 10, se ora si tenta di farlo passare per un semplice feature update?

Microsoft, insomma, sembra non averla raccontata giusta per due volte: la prima, quando ha presentato Windows 11 come un nuovo sistema operativo, variando interfaccia e funzionalità, per esempio menomando di proposito la barra delle applicazioni; la seconda avviene ora, quando tenta di gabellare Windows 11 per un Service Pack.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft ricomincia a seccare gli utenti con l'upgrade a Windows 11
La barra di Windows 11 è di proposito peggiore di quella di Windows 10
L'aggiornamento di oltre 500 Mbyte per Windows 10
Windows 10, scaricamento imposto e nascosto anche a chi non lo vuole
Windows 10 è gratis
Come aggiornare il PC a Windows 10 senza aspettare
Windows 10 è atteso il 29 luglio
Windows 10 sarà gratis anche per i pirati
Ecco come sarà Windows 9

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

{al}
win10 e 11 sono abbastanza differenti da irritare chi è obbligato a cambiare. col pc ci lavoro, mica pettino le usb.
27-7-2024 09:05

A quanto pare M$ la può ancora raccontare come vuole tanto la percentuale di utenti che continua ad usare Windows è ancora elevatissima e dubito che subirà cali nonostante i problemi e le mezze falsità che M$ continua a propinare loro.
19-6-2024 18:29

{ottaro}
...e non dimentichiamo che finalmente Palladium, sotto altre spoglie, è finalmente approdato, grazie a Windows 11, come obbligo sui PC, con un Bitlock fallato, che ci garantisce che il computer potrà essere sorvegliato o magari anche acceso o spento da remoto. Forse non è stata neanche una scelta di Microsoft, quella... Leggi tutto
15-6-2024 16:41

In fondo lo sapevamo già tutti che era solo un aggiornamento di windows 10, aveva gli stessi numeri di versioni ed anche molti programmi al suo interno avevano lo stesso numero di quelli in windows 10. i detrattori a pensar male ipotizzavano che fosse solo un modo per regalare a produttori di computer svariati centinai di nuovi modelli... Leggi tutto
14-6-2024 17:59

{shrdna}
Questa affermazione/precisazione dovrebbe tranquillizare l'utente che non si sta passando ad un "nuovo" pacco! Infatti e' sempre il vecchio pacco con un vestitino peggiore del precedente, ma solo piu' colorato! :)
14-6-2024 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics