Intel, gli i9 continuano ad andare in crash

Le ultime due generazioni (i9-13900K e i9-14900K) danno problemi su problemi, e non si capisce il perché.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2024]

intel i9 i7 k crash server
Immagine generata con DiffusionArt.

Non sono ancora finiti i problemi delle CPU Intel i9 di tredicesima e quattordicesima generazione (architettura Raptor Lake) con moltiplicatore sbloccato, che già segnalammo lo scorso mese.

Lo YouTuber Level1Techs ha infatti messo in evidenza un comportamento allarmante: a quanto pare circa la metà delle migliaia di server che montano dei Raptor Lake e di cui ha ottenuto le informazioni di telemetria hanno problemi di stabilità.

Stando alle informazioni raccolte da Level1Techs dai gestore dei data center coinvolti, il numero di crash e di problemi di stabilità eccede di parecchio la normalità con i processori Raptor Lake, nonostante tutti gli interventi eseguiti per cercare di risolvere la situazione, dall'aggiornamento del BIOS alla disabilitazione dei core ad alta efficienza, fino alla sostituzione fisica delle CPU.

«Ci è andata molto bene con i 12900KS, e siamo sempre andati bene con gli Xeon» riporta Level1Techs. «Ma c'è qualcosa che non va con i 13900K e i 14900K. Abbiamo già sostituito un sacco di 13900K con dei 14900K e i problemi comunque non sono stati completamente risolti. A questo punto indirizziamo i clienti verso i sistemi basati sui 7950X [di AMD, NdR]. Sono comunque quasi sempre più veloci».

Le schede madri su cui sono montati questi i9-13900K e i9-14900K, pensate per i server e per garantire la stabilità, non consentono nemmeno l'overclocking, pratica inizialmente considerata alla radice dei problemi; i vari aggiornamenti del microcodice non sembrano riuscire a porre fine all'odissea, e Intel - a quanto si sa - sta ancora cercando di capire dove stia la radice di tutti questi guai.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La falla in Windows che manda in crash il PC
Tutti i crash test del BlackBerry
Quando il cielo andò in crash
Se l'iPhone manda in crash l'autoradio

Commenti all'articolo (3)

Adesso non hanno nemmeno più la scusa dell'overclocking per giustificare questo epic fail, si fa sempre grigia la faccenda per Intel... Leggi tutto
19-7-2024 18:05

torno a ripetere, i disegni interni dei microprocessori sono diventati cosi complessi e contorti che oramai persino le stesse squadre di progettazione e disegno non sanno più cosa abbiano realmente tra le mani. Ciò avviene per un fenomeno chiamato stratificazione in cui ad un disegno originario del 8086 del 1978, si sono aggiunti... Leggi tutto
17-7-2024 22:08

{tricer}
Forse il lago Raptor sta esondando perché gli affluenti portano troppo carico e i defluenti non lo smaltiscono con la giusta velocità.
17-7-2024 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2042 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics