Da Apple un iPad gigante e pieghevole

Impiegherà del tempo ad arrivare, però.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2024]

apple ipad gigante pieghevole
Immagine: Apple.

Se siete tra quanti aspettano il lancio di un dispositivo pieghevole prodotto da Apple - di cui periodicamente si riparla - dovrete attendere ancora qualche anno.

Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, Apple sarebbe davvero al lavoro su un dispositivo pieghevole, ma non si tratterebbe di un iPhone e non arriverà a breve.

A quanto pare, infatti, l'azienda ha deciso sia di prendersela comoda che di lavorare in grande: la finestra di lancio prevista è tra il 2028 e il 2030, e il dispositivo in questione dovrebbe essere un tablet con uno schermo da 18,8 pollici.

«Qualcosa di simile a un iPad gigante che si estende raggiungendo le dimensioni di due iPad Pro posti fianco a fianco» scrive Bloomberg, aggiungendo che il prodotto dovrebbe offrire funzionalità che si trovano attualmente sull'iPad e sui Mac.

Gli anni che ancora dovranno trascorrere prima del lancio serviranno a realizzare l'obiettivo di Apple: fare in modo che la piega - inevitabile su questo tipo di dispositivi - sia praticamente invisibile, anche se non potrà essere completamente assente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Svelato il Surface Duo, lo smartphone a doppio schermo di Microsoft
La batteria pieghevole che si può inserire nei vestiti
Torna il Motorola Razr in versione smartphone pieghevole
Apple prepara l'iPhone pieghevole per il 2020

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Un tablet di 19 pollici non è un tablet, è una tv. È FUD, anche considerando le ipotetiche date di lancio così volutamente lontane.
19-12-2024 07:42

Personalmente non ci sono perché, comunque, i dispositivi pieghevoli continuano a non convincermi affatto né come effettiva utilità né come affidabilità. Leggi tutto
18-12-2024 18:48

(commento generato con IA) ;-) Leggi tutto
18-12-2024 15:29

{ziopippo}
Fra qualche anno gli occhiali a realtà mista (gettati fuori dalla porta e che stanno rientrando quatti quatti dalla finestra) saranno così evoluti che non ci sarà più bisogno di portarsi dietro un armamentario di, più o meno ingombranti e costosi, laptop, iQualcosa e relativi replicanti Android. Sono... Leggi tutto
18-12-2024 09:47

Insomma,secondo le più ottimistiche previsioni,alle soglie del Quantum Computing (se non già contenendolo *). :fuga: * Quantum error correction below the surface code threshold | Nature link
17-12-2024 11:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics