Tetris e Doom girano all'interno dei file PDF



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2025]

doom pdf tetris

Se c'è ancora qualcuno che crede che i file PDF siano semplicemente dei documenti, due progetti di recente diventati famosi sono pronti a smentire questa concezione.

Pochi giorni fa lo sviluppatore Thomas Rinsma ha infatti pubblicato Pdftris, una versione del famoso gioco Tetris contenuta all'interno di un file PDF.

Questa particolare versione, alla quale si può giocare usando il mouse oppure la tastiera, è in bianco e nero, non dispone di suono, e va utilizzata all'interno di un browser: sfrutta infatti i motori JavaScript integrati nei browser e usati per interpretare le funzionalità di scripting supportate dal formato PDF.

Tetris però non è l'unico gioco a "girare" all'interno di un PDF: non poteva infatti mancare Doom.

L'approdo di Doom su file PDF è opera del DoomPDF Project, creato dallo sviluppatore Ading2210.

Anche in questo caso è necessario aprire il file PDF che include il gioco con un browser (ufficialmente supportati sono soltanto quelli basati su Chromium) e, di nuovo, è possibile usare sia il mouse che la tastiera per controllare il protagonista.

DoomPDF supporta fino a sei toni di grigio, fornendo una rappresentazione sufficiente visibile del gioco, ma - come ammette il creatore stesso - le prestazioni non sono eccezionali.

Qui sotto, il video che mostra DoomPDF in azione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Giocare a Tetris per curare l'occhio pigro
Il MoMA a New York, un museo tutto da giocare
MIT, giocare a Tetris su un grattacielo
Un Tetris da giocare al microscopio
Videogiochi, è Super Mario il più amato
Gli shock traumatici si curano con Tetris

Commenti all'articolo (3)

Già fatto! Leggi tutto
18-1-2025 15:24

a me sembra tanto il capriccio di un programmatore costretto a valorare con file PDF e con una grande voglia di svagarsi in qualche modo durante le ore di ufficio =)
17-1-2025 20:12

Se puoi caricarci un gioco, puoi caricarci un virus. Non mi sembra una prospettiva tanto divertente... :roll:
15-1-2025 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3288 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics