Tetris e Doom girano all'interno dei file PDF



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-01-2025]

doom pdf tetris

Se c'è ancora qualcuno che crede che i file PDF siano semplicemente dei documenti, due progetti di recente diventati famosi sono pronti a smentire questa concezione.

Pochi giorni fa lo sviluppatore Thomas Rinsma ha infatti pubblicato Pdftris, una versione del famoso gioco Tetris contenuta all'interno di un file PDF.

Questa particolare versione, alla quale si può giocare usando il mouse oppure la tastiera, è in bianco e nero, non dispone di suono, e va utilizzata all'interno di un browser: sfrutta infatti i motori JavaScript integrati nei browser e usati per interpretare le funzionalità di scripting supportate dal formato PDF.

Tetris però non è l'unico gioco a "girare" all'interno di un PDF: non poteva infatti mancare Doom.

L'approdo di Doom su file PDF è opera del DoomPDF Project, creato dallo sviluppatore Ading2210.

Anche in questo caso è necessario aprire il file PDF che include il gioco con un browser (ufficialmente supportati sono soltanto quelli basati su Chromium) e, di nuovo, è possibile usare sia il mouse che la tastiera per controllare il protagonista.

DoomPDF supporta fino a sei toni di grigio, fornendo una rappresentazione sufficiente visibile del gioco, ma - come ammette il creatore stesso - le prestazioni non sono eccezionali.

Qui sotto, il video che mostra DoomPDF in azione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Giocare a Tetris per curare l'occhio pigro
Il MoMA a New York, un museo tutto da giocare
MIT, giocare a Tetris su un grattacielo
Un Tetris da giocare al microscopio
Videogiochi, è Super Mario il più amato
Gli shock traumatici si curano con Tetris

Commenti all'articolo (3)

Già fatto! Leggi tutto
18-1-2025 15:24

a me sembra tanto il capriccio di un programmatore costretto a valorare con file PDF e con una grande voglia di svagarsi in qualche modo durante le ore di ufficio =)
17-1-2025 20:12

Se puoi caricarci un gioco, puoi caricarci un virus. Non mi sembra una prospettiva tanto divertente... :roll:
15-1-2025 13:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3317 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics