UE, multe a Apple e Meta per 700 milioni di euro

Le due aziende sanzionate per il DMA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2025]

ue meta apple multa dma
Foto di Masood Aslami.

La Commissione Europea ha inflitto le prime sanzioni determinate in base al Digital Markets Act (DMA), multando Apple per 500 milioni di euro (570 milioni di dollari) e Meta per 200 milioni di euro (228 milioni di dollari).

Apple è stata sanzionata per aver violato le cosiddette "norme anti-steering", impedendo agli sviluppatori di app di indirizzare gli utenti verso opzioni di pagamento più economiche al di fuori del suo sistema di acquisti in-app.

La Commissione ha ordinato ad Apple di rimuovere queste restrizioni tecniche e commerciali entro 60 giorni, pena ulteriori sanzioni giornaliere.

Apple, che ha già pagato una multa di 1,8 miliardi di euro per simili violazioni in passato, ha definito la decisione «ingiusta» in una dichiarazione, sostenendo che danneggi la privacy e la sicurezza degli utenti e che la costringerà a «regalare» la sua tecnologia. L'azienda ha annunciato che farà ricorso.

Meta, invece, è stata multata per il suo modello pay or consent introdotto nel novembre 2023, che obbliga gli utenti di Facebook e Instagram a scegliere tra consentire il tracciamento per annunci personalizzati o pagare per un servizio senza pubblicità.

La Commissione ha stabilito che questo approccio viola il DMA, poiché non offre un'alternativa equivalente che utilizzi meno dati personali, né garantisce un consenso libero. Meta ha modificato il modello a novembre 2024, riducendo l'uso di dati personali per gli annunci, ma la multa copre il periodo di non conformità fino a quel momento. Anche Meta ha dichiarato di voler fare ricorso, sostenendo che il modello originale era già in linea con le normative europee.

Le sanzioni arrivano dopo un'indagine durata un anno: iniziata a marzo 2024, essa ha esaminato il rispetto del DMA da parte di Apple, Meta e altre aziende come Alphabet e X.

Nell'ultimo trimestre del 2024 Apple ha riportato un reddito netto di 36,33 miliardi di dollari e Meta di 20,83 miliardi. Sebbene le multe siano simboliche rispetto ai profitti delle due aziende, vogliono rappresentare un segnale dell'impegno dell'UE a far rispettare le nuove regole.

In questo scenario, un aspetto positivo per Meta è la rimozione della designazione di "gatekeeper" per Facebook Marketplace, poiché il servizio non raggiunge più la soglia minima di utenti business (10.000 nel 2024).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iOS, la UE obbligherà Apple a consentire l'installazione di app di terze parti
UE, una legge per obbligare Google e Meta a rivelare i loro algoritmi

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'č pių importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3157 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics