Patente a 17 anni ma accompagnati: la riforma UE dal 2029

Sarà digitale: la carta fisica solo su richiesta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-10-2025]

ue patente 17 anni
Foto di Ulrik Skare.

Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva la riforma delle norme sulle patenti di guida, parte di un pacchetto legislativo promosso dalla Commissione Europea nel 2023 per migliorare la sicurezza stradale e ridurre le circa 20.000 vittime annue sulle strade dell'Unione. Adottata senza ulteriori emendamenti dopo un accordo tra Parlamento e Consiglio, la direttiva mira a modernizzare la formazione dei conducenti, adattandola alle tecnologie moderne e alla complessità del traffico contemporaneo. Gli Stati membri, tra cui l'Italia, avranno tre anni per recepire il testo nei propri ordinamenti nazionali e un ulteriore anno per l'attuazione pratica, con entrata in vigore prevista entro il 2029 a livello comunitario.

Una delle modifiche principali riguarda l'età minima per il conseguimento della patente di categoria B, che abilita alla guida di autovetture fino a 3,5 tonnellate e nove posti. La riforma introduce la possibilità di ottenerla a 17 anni ma con l'obbligo di guidare accompagnati da un conducente esperto fino al compimento della maggiore età. L'accompagnatore deve possedere almeno cinque anni di esperienza con patente valida e non aver commesso infrazioni gravi negli ultimi cinque anni, come stabilito dalle linee guida UE per garantire una supervisione adeguata. Questa misura intende permettere ai giovani di accumulare esperienza pratica in contesti reali, riducendo la distanza tra teoria ed esercizio.

Per le patenti professionali la direttiva affronta la carenza di autisti nel settore trasporti, abbassando l'età minima per la categoria C (camion) a 18 anni e per la D (autobus) a 21 anni, sempre con obbligo di possesso di certificato di abilitazione professionale (CQC). Altrimenti l'età minima per guidare questi veicoli è fissata rispettivamente a 21 e 24 anni. Questa flessibilità risponde a una domanda di manodopera in crescita: in Europa il settore logistico prevede un fabbisogno di 500.000 conducenti entro il 2030, secondo stime della Commissione Europea, con l'Italia che registra un deficit di circa 15.000 unità annue. La misura vuole inoltre facilitare l'ingresso di giovani nel mercato del lavoro ma richiede adeguamenti formativi per includere simulazioni su veicoli pesanti.

La formazione e gli esami teorico-pratici subiscono una revisione sostanziale per enfatizzare la sicurezza attiva. I test includeranno quesiti su sistemi di assistenza alla guida (ADAS), gestione degli angoli ciechi, apertura porte laterali e rischi legati all'uso del telefono al volante. Maggiore attenzione verrà posta alla protezione di utenti vulnerabili come pedoni, ciclisti e bambini, con moduli obbligatori su interazioni stradali condivise. Per i neopatentati la direttiva stabilisce un periodo di prova minimo di due anni, durante il quale scatteranno restrizioni più severe: tasso alcolemico zero, limiti di velocità ridotti e sanzioni raddoppiate per infrazioni gravi come guida in stato di ebbrezza o mancato uso delle cinture. In Italia il periodo è già di tre anni con potenze motore limitate: questa norma potrebbe richiedere proroghe legislative per mantenere le misure nazionali più stringenti.

La validità della patente di guida per motocicli e automobili (A e B) è fissata a 15 anni, fatta salva la possibilità per gli Stati membri di ridurre questo periodo a 10 anni se la patente vale anche come documento d'identità nazionale. La patente di guida per autocarri e autobus (C e D) ha invece una validità di 5 anni. I paesi dell'UE possono inoltre decidere di ridurre il periodo di validità della patente per i conducenti di età pari o superiore a 65 anni, in modo da sottoporne i titolari a controlli medici più frequenti o a corsi di aggiornamento, inclusi test visivi e cardiovascolari, bilanciando mobilità e prevenzione rischi.

Un'altra novità è la patente digitale europea accessibile via app, valida in tutti gli Stati membri e integrata con i wallet digitali nazionali. La versione fisica resterà disponibile su richiesta, con rilascio entro tre settimane.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Mangia un babà e va in bici: patente sospesa
Guidava ubriaco l'auto di Barbie: patente sospesa
Foto della patente con scolapasta in testa per motivi religiosi
Anche Dario Meoli pizzicato dall'Autovelox
EcoPatente, guidare rispettando l'ambiente
Troppi autovelox e pochi etilometri
Invia Sms guidando l'auto e causa incidente mortale

Commenti all'articolo (4)

Primo o secondo autista, prima o poi un volante in mano glielo si mette. Non credo gli eviterebbe un incidente il solo considerarsi un backup... :roll:
24-10-2025 08:00

In realtà lo possono guidare solo come secondo autista, mi pare fino ai 21 anni. E comunque per quidare un mezzo pesante 21 anni sono abbastanza pochi, non vedo perchè scendere così tanto, visto anche che i giovani non sono interessati a questo lavoro. Anche la B a 17 anni è un controsenso, io l'avrei portata a 19 assieme alla... Leggi tutto
23-10-2025 20:12

{autolentox}
La patente a 17 anni, grande idea, sfoltiamo ulteriormente i giovani, che sono già una minoranza nelle nostre società. E per fortuna che si è maggiorenni a 18 anni, cosa già assolutamente irrealistica per la maggioranza degli scappati di casa che circolano oggi.
23-10-2025 15:10

Questa non mi sembra una grande idea. 18 anni per portare un veicolo sopra le 3,5 tonnellate sono pochi, a mio modo di vedere. Leggi tutto
23-10-2025 13:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1478 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics