YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"

Ora saranno riammessi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2025]

youtube censura biden
Foto di Rachit Tank.

YouTube ha annunciato l'avvio di un programma pilota per il reintegro di canali precedentemente bannati per violazioni legate alla disinformazione sul COVID-19 e sull'integrità delle elezioni del 2020. Comunicata formalmente attraverso una lettera indirizzata al presidente della Commissione Giudiziaria della Camera dei Rappresentanti Jim Jordan, questa decisione segna un cambiamento significativo nelle pratiche di moderazione della piattaforma. Firmata dall'avvocato Daniel Donovan, la missiva delinea i passi per il ritorno dei creator e un'ammissione esplicita di pressioni esercitate dall'amministrazione Biden; queste avrebbero influenzato le rimozioni di contenuti non necessariamente in contrasto con le policy interne di YouTube.

Il contesto di questa svolta risale al 2021, quando la piattaforma introdusse regole stringenti contro la diffusione di informazioni non verificate sui vaccini e sui trattamenti per il COVID-19. Queste misure portarono a ban permanenti per numerosi account, inclusi quelli associati a figure di spicco del panorama conservatore americano: Dan Bongino, attuale vicedirettore dell'FBI; Steve Bannon, ex stratega capo di Trump; Sebastian Gorka, responsabile antiterrorismo della Casa Bianca; e Robert F. Kennedy Jr, segretario alla Salute e ai Servizi Umani. Secondo la ricostruzione fornita da Alphabet, i ban non furono solo una risposta a violazioni dirette, ma anche il risultato di pressioni ripetute da parte di alti funzionari della Casa Bianca, inclusi esponenti del Dipartimento di Giustizia e della Sanità.

La lettera specifica che questi contatti riguardavano video e post che erano percepiti come problematici dal governo in un momento di crisi sanitaria e tensioni elettorali, pur non violando tecnicamente le linee guida di YouTube. Le restrizioni sulle tematiche elettorali includevano divieti su affermazioni di frodi nel voto del 2020 e rimasero in vigore fino al 2023; quelle relative alla salute pubblica furono revocate solo nel dicembre 2024, in linea con l'evoluzione del panorama pandemico e le critiche crescenti alla moderazione eccessiva. Alphabet descrive queste pressioni come «inaccettabili e sbagliate», sottolineando che il governo Biden creò una «atmosfera politica» volta a influenzare le decisioni delle piattaforme online.

L'ammissione riecheggia rivelazioni simili da parte di Meta: nel 2024, attraverso una lettera di Mark Zuckerberg a Jordan, aveva già denunciato interferenze analoghe per la rimozione di contenuti legate al COVID. Il programma di reintegro sarà limitato inizialmente a un sottogruppo di creatori di contenuti selezionati. Esso richiede che i richiedenti aderiscano esplicitamente alle attuali linee guida della community, le quali ora consentono una gamma più ampia di discussioni su salute ed elezioni rispetto al passato. YouTube ha chiarito che non si tratterà di un ritorno automatico: ogni caso sarà valutato individualmente, con l'obiettivo di bilanciare la libertà di espressione e la prevenzione di contenuti dannosi.

La piattaforma ha anche annunciato l'abbandono di verificatori esterni di terze parti, optando per meccanismi interni come note contestuali aggiunte dagli utenti stessi, simili a quanto implementato da X e da Meta su Facebook e Instagram. Questa transizione riflette un approccio più permissivo: Alphabet lo attribuisce sia all'evoluzione delle policy interne sia alla necessità di allinearsi con un Congresso a maggioranza repubblicana, sensibile alle accuse di censura. YouTube ha indicato che il lancio del programma avverrà nelle prossime settimane, con aggiornamenti pubblici sul processo di applicazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il decennale di una piccola censura
Da Meta il censore automatico open source per contrastare il terrorismo
Il casco antiporno aiuterà la censura cinese

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Uhhh... Un dittatore d'altri tempi avrebbe mandato l'esercito a chiudere i giornali scomodi. Il moderno ricchissimo dittatore democratico, invece, intenta cause miliardarie per farli chiudere dai giudici, o almeno ci prova. Presupposto essenziale per la democrazia (qualunque senso si voglia dare a questo termine) č l'assoluta libertā... Leggi tutto
28-9-2025 15:01

sembra dittatura ma pare assomigliare alla stupiditā :shock:
27-9-2025 20:27

Il lampadario firma ordini esecutivi che poi le magistrature locali, federali e pure la Corte Suprema sconfessano come illegali e talvolta persino incostituzionali. Lo fa in quantitā industriali, non una tantum. A casa mia ignorare le proprie stesse leggi da parte di un capo di Stato si chiama dittatura. Leggi tutto
27-9-2025 11:49

{utente anonimo}
Purtroppo chiudono anche canali che semplicemente riportano video di notizie affidabili da TV, ONU e ONG su Gaza e postano alcuni commenti in tema, anche senza fornire contenuti propri magari controversi o infondati, ma solo per la condivisioni di playlist in tema e pochi commenti di riferimento, senza insulti, e li chiudono subito,... Leggi tutto
26-9-2025 23:45

Esattamente, cosa ti aspetti con un commento come questo? Nel senso, non č un dittatore per definizione (Almeno non lo č ora, ma sono sinceramente scettico che lo sarā entro le prossime elezioni.), non ha ideologie razziste, e non credo che abbia fatto politiche contro la democrazia. Quindi... esattamente, di che stai a parlā? Poi... Leggi tutto
26-9-2025 21:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1037 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics