Il decennale di una piccola censura

Cassandra Crossing/ L'esame di un singolo link può raccontarci un'orribile storia di censura e i suoi perduranti effetti sulla cultura e su tutti noi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-04-2024]

cassandra censura
Foto di Erik Mclean.

Nella prosa di Cassandra ci sono temi ricorrenti che brillano per la loro piccolezza e non-attualità. A ben vedere però, è la definizione che diamo di attualità a essere bacata, perché ci porta inevitabilmente a sottostimare e trascurare quello che avviene tutti i giorni, da decenni, tutto intorno a noi. E la piccolezza può essere come quella della punta di un iceberg.

Infatti se l'evoluzione rapidissima delle tecnologie digitali e un marketing deleterio, fatto di obsolescenza programmata, progettazione non riparabile e termini osceni come proprietà intellettuale, da una parte aggravano questa situazione, dall'altra la nascondono agli occhi di chi non è particolarmente motivato sulla questione.

L'esempio di oggi è la sorte di un piccolo gruppo di link, aggrediti e soppressi, poi rispuntato fuori e oggi in un precario stato di salute; una storiella che, a leggerla con attenzione, può raccontare una morale interessante, ma soprattutto istruttiva, chissà, forse addirittura contribuire a risvegliare una coscienza sopita.

Ormai che anche i 24 irriducibili lettori cominciano a sbuffare, è il momento di passare alla cronaca. Slashdot ha pubblicato un'elegia per Ross Anderson, professore e luminare, da poco morto.

Una delle sue meritorie opere è aver svolto un ruolo centrale nell'aiutare e poi nel difendere dall'aggressione di un re denudato uno dei ricercatori che avevano scoperto una falla fatale nella più nuova e sicura tecnologia di pagamento elettronico. Tecnologia dell'epoca, però; infatti parliamo del 2010, lontanissimo per molti, ma vicino nella scala dei tempi di Cassandra.

Brevissimamente, una delle prime tecnologie di carte di pagamento intelligenti, la tecnologia Chip&PIN, si era rivelata fallata in maniera irreparabile, addirittura a livello di protocollo, e quindi violabile con un banale attacco Man-In-The-Middle. La falla, nota come No-PIN, permetteva di utilizzare una carta clonata o rubata senza conoscere il PIN di sicurezza.

Omar S. Choudary, dottorando dell'Università di Cambridge (mica pizza e fichi!) aveva appunto svolto la sua tesi di dottorato realizzando un semplice device che permetteva di rilevare e contrastare tale attacco, ma anche, ovviamente, di eseguirlo.

Un consorzio di banche ha agito, come da sempre succede in questi casi, non ringraziando ma cercando di zittire la voce del ricercatore, diffidando la sua università, con una lettera di minaccia di azione legale, a rimuovere tutti i materiali pubblicati, inclusa la tesi suddetta.

Probabilmente anche grazie al compianto professore dalla spina dorsale ben dritta, l'Università di Cambridge ha prima rifiutato e poi pubblicato tutta la storia, supportando in pieno il ricercatore e la sua ricerca. Non è una cosa scontata; tutti ricorderanno la triste storia di Aaron Swartz e del M.I.T. come ahimè frequentissimo e quasi normale controesempio.

Per tacer poi di tanti hacker che, tentando di fare una pubblicazione responsabile di altrui malefatte tecnologiche, si sono ritrovati in guai legali, se non dietro le sbarre. Per tacere anche di quelli che, comprensibilmente, trovata una falla hanno scelto di stare zitti, autocensurandosi e abbandonando tutti noi ai malfattori.

Una storia a lieto fine quindi? Sì e no, non siamo ancora arrivati al punto. Eseguendo un'attività semplice, ma non banale e comunque molto importante, andiamo a vedere la sorte dei link che dovrebbero, ancor oggi, permettere di consultare i documenti e gli articoli di questa nostra storia.

Possiamo constatare che, in questo caso ovviamente, i link alla tesi di dottorato e alle prese di posizione del professore e dell'università sono ancora integri e funzionanti, come c'era da attendersi. Ma possiamo constatare pure che la semplice obsolescenza ha invece spezzato quelli del link al blog del ricercatore; utilizzando il mai abbastanza lodato Internet Archive abbiamo comunque la possibilità di recuperare la pagina in questione nelle sue varie versioni storiche. Una ricerca più profonda permette poi di trovare il nuovo link che punta al suddetto blog, per fortuna ancora vivo e vitale nel web.

Si potrebbe quindi concludere che solo del grave ma comune problema della morte naturale dei link si tratta; un tema carissimo a Cassandra, che ne ha già esternato qui e qui.

Invece, semplicemente scavando ancora, si trova il boccone amaro, il vero e pessimista finale di questa esternazione. Infatti, se ricerchiamo gli articoli apparsi sulla notizia in siti istituzionali "forti", come quello della BBC, ancora la troviamo, mentre se li ricerchiamo nelle testate giornalistiche digitali, come per esempio il Telegraph, un bel 404  - Page not found ci accoglie. Poco ci conforta constatare che per molti di essi, come appunto quello del Telegraph, Internet Archive giunga ancora una volta in nostro soccorso.

Addolora invece constatare che, anche in una storia a lieto fine come questa, chi di mestiere fa il giornalista ha apparentemente ceduto a una richiesta iniqua e addirittura a lui non diretta. Perché? Forse per un rispettabilissimo principio di cautela, magari imposto dalla testata, un desiderio di quieto vivere, iniquo dato il mestiere esercitato. Poi la rimozione è passata nel dimenticatoio e nemmeno il lieto fine non è servito ad annullarla.

Anche questo ha lasciato una cicatrice, piccola ma ancor oggi visibile, nel web e nella cultura. Cicatrice certo piccola, in questo caso, ma che implica l'esistenza di ben altre cicatrici, più grandi e più profonde, che evidentemente esistono, ma che nemmeno riusciamo a rivelare o quantificare. Povera cultura. E poveri noi!

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Wikipedia contro il diritto all'oblio
Google oscurato in Cina, ecco il vero diritto all'oblio
Diritto all'oblio, ecco come cancellarsi da Google
UE: Google deve garantire il diritto all'oblio
Volunia, più social network che motore di ricerca
Il diritto all'oblio, oggi
Ragazzino scova bug in Firefox
Silenzio stampa anche su Zeus News
Il Garante Privacy esaspera il diritto all'oblio online
La Tv che censura le parolacce
Microsoft perdona gli hacker etici
I provider americani: metteremo i filtri a Internet
Quei geriatrici che vorrebbero imbavagliare Internet

Commenti all'articolo (3)

Non sarà forse anche perché agli uomini che hanno incarichi ancora più elevati dei loro fa comodo così? Leggi tutto
5-4-2024 19:02

{micron}
I media devono vendere, e per vendere devono produrre notizie che colpiscano i lettori e che non colpiscano gli azionisti. Da questo deriva l'evidenza di come il giornalismo è asservito a due padroni: chi lo sovvenziona, i lettori, e chi lo struttura, gli azionisti. Le relative conseguenze lato lettori, ingordi di... Leggi tutto
3-4-2024 11:43

Purtroppo il comportamento infantilmente repressivo di alcuni gruppi di potere che per non perdere il loro guadagno di oggi, magari si troverebbero nella lava del vulcano domani, come sarebbe successo se nessuno avesse trovato l'inghippo, tutti lo avessero adottato e poi un bel giorno scoppia la truffa! Questa che in apparenza potrebbe... Leggi tutto
2-4-2024 19:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2413 voti)
Aprile 2024
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo
L'algoritmo di ricarica che raddoppia la vita utile delle batterie
Hype e Banca Sella, disservizi a profusione
Falla nei NAS D-Link, ma la patch non arriverà mai
La navigazione in incognito non è in incognito
Le tre stimmate della posta elettronica
Amazon abbandona i negozi coi cassieri a distanza
Marzo 2024
Buone azioni e serrature ridicole
Il piano Merlyn, ovvero la liquidazione di Tim
Falla nelle serrature elettroniche, milioni di stanze d'hotel a rischio
L'antenato di ChatGPT in un foglio Excel
La valle inquietante
La crisi di Tim e la divisione sindacale
La fine del mondo, virtuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics