Joe Biden assegna a Steve Jobs la Medaglia della Libertà

Il co-fondatore di Apple verrà insignito dell'onorificenza postuma per l'impatto che le sue idee hanno avuto sull'informatica e non solo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2022]

steve jobs medaglia liberta

Anche se è ormai morto da oltre 10 anni, Steve Jobs continua a fare notizia.

Il presidente statunitense Joe Biden ha infatti deciso di assegnargli la Medaglia della Libertà, ossia une delle maggiori onorificenze degli USA.

La motivazione ufficiale per questo gesto recita:

«Steve Jobs (m. 2011) è stato il co-fondatore, l'amministratore delegato e il presidente di Apple Inc, l'amministratore delegato di Pixar, e ha avuto un ruolo dirigenziale presso la Walt Disney Company. La sua visione, la sua immaginazione e la sua creatività hanno portato a invenzioni che hanno cambiato, e continuano a cambiare, il modo in cui il mondo comunica, e allo stesso tempo hanno trasformato il settore informatico, musicale, cinematografico e delle comunicazioni wireless».

Altre 16 persone, insieme a Steve Jobs, sono i destinatari della Medaglia per quest'anno; la cerimonia di consegna è fissata per il prossimo 7 luglio.

Ad accomunare tutti costoro è - sempre secondo quanto riporta il comunicato ufficiale - il fatto che essi «dimostrano il potere delle possibilità e incarnano l'anima della nazione: duro lavoro, perseveranza, e fede. Hanno superato ostacoli importanti per raggiungere obiettivi notevoli nelle arti e nelle scienze, hanno dedicato le loro vite per difendere i più fragili tra noi, e hanno agito con coraggio per portare avanti il cambiamento nelle loro comunità - e in tutto il mondo - tracciando sentieri luminosi per le generazioni che verranno».

Difficile negare l'impatto sulla vita quotidiana delle idee portate avanti da Steve Jobs - basti pensare come il successo degli smartphone sia nato quando tutti hanno iniziato a imitare il primo iPhone - anche se viene da chiedersi come mai proprio adesso, e a quasi 11 anni dalla scomparsa, il governo americano abbia deciso di onorare la memoria del co-fondatore di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Le ultime parole di Steve Jobs
Stallman ancora contro Steve Jobs
Jobs rifiutò l'operazione che avrebbe potuto salvarlo
Steve Jobs, un tributo vasto 27.000 metri quadrati
Richard Stallman: Felice che Jobs se ne sia andato
Perché Steve Jobs è già Mito
Steve Jobs è morto

Commenti all'articolo (2)

Già, non credo sia perché solo oggi si sono resi conto dei meriti e delle capacità di Jobs, forse anche solo perché in questo momento è utile e necessario rinverdire il mito del sogno americano? Leggi tutto
10-7-2022 14:47

{sanjuan}
E' innegabile che Jobs sapesse cogliere le idee innovative degli altri con grande intuizione, sapesse renderle sue e sapesse portarle a buon fine facendo lavorare sodo i suoi collaboratori. Era la sua specialità, anche se Gates lo ha battuto appropriandosi dell'idea del mouse, che Jobs aveva a sua volta... Leggi tutto
5-7-2022 11:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2047 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics