Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 999
youtube ai slop

News - Basta contenuti non originali, di bassa qualità o generati automaticamente: è guerra alle intelligenze artificiali. (5 commenti)
10-07-2025
News
jack dorsey bitchat Hot!

News - L'ultima creazione del fondatore di Twitter Jack Dorsey è un programma di messaggistica che opera tramite le reti mesh Bluetooth. (9 commenti)
08-07-2025
Hot! piracy shield dsa ue

News - La piattaforma antipirateria varata da Agcom non è conforme alla direttiva europea DSA. (4 commenti)
06-07-2025
News
News
windows 11 punti ripristino 60 giorni Hot!

News - Dopo due mesi vengono cancellati automaticamente e l'utente non può impostare da sé il limite. (10 commenti)
25-06-2025
Sicurezza
windows migration windows 11 10 Hot!

News - Integrato in Windows Backup, consente di abbandonare l'edizione 10 e trasferire dati e impostazioni. (11 commenti)
19-06-2025
Hot! studio apple ia ragionamento illusione

News - Messi alla prova con degli indovinelli, anche gli LLM migliori hanno ottenuto risultati imbarazzanti. (12 commenti)
13-06-2025
Hot! ipados 26

News - Il tablet di Cupertino guadagna multitasking avanzato e intelligenza artificiale. Oltre alla capacità di ridimensionare e posizionare le finestre a piacere. (5 commenti)
11-06-2025
spid pagamento luglio Hot!

News - A partire da luglio sarà necessario versare un canone annuale. (10 commenti)
08-06-2025
Hot! chatgpt memoria

News - La funzione “Memoria”, che ricorda i dettagli dell'utente, ora è gratis per tutti. (8 commenti)
06-06-2025
builder ai 700 programmatori indiani Hot!

News - Builder.ai prometteva lo sviluppo rapido di app grazie alla IA; invece dietro c'erano oltre 700 persone. (11 commenti)
04-06-2025
bing video creator

News - Consente di creare gratuitamente brevissimi video, adatti a piattaforme come TikTok. (4 commenti)
03-06-2025
ue app verifica eta Hot!

News - Disponibile da luglio, servirà per proteggere i minori dai contenuti inappropriati. (7 commenti)
31-05-2025
Hot! opera neon browser agentico ia

News - Il primo browser “agentico” è capace di prenotare un viaggio aereo, scrivere codice e rispondere alle domande. (9 commenti)
29-05-2025
amazon ia programmatori catena montaggio Hot!

News - Agli sviluppatori viene richiesto di produrre codice sempre più in fretta, perché tanto ''ci pensa la IA''. (4 commenti)
28-05-2025
Hot! 184 milioni credenziali pubblicate database

Sicurezza - Il database contiene account PayPal, Netflix, Facebook, Instagram, Snapchat, Microsoft e persino dati bancari, sanitari e governativi (9 commenti)
27-05-2025
signal drm recall Hot!

News - Sfruttando il DRM, impedisce gli screenshot delle chat. (8 commenti)
23-05-2025
Hot! rhel 10 ia

News - L'ultima versione della distribuzione dedicata alla aziende integra una intelligenza artificiale generativa per aiutare gli amministratori di sistema. (5 commenti)
21-05-2025
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2244 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics