Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1169

WiMax Hot!

Focus - Avrebbe dovuto arrivare a metà del 2007 e risolvere i problemi di digital divide. Invece, con le licenze in mano ai soliti protagonisti delle telecomunicazioni, la copertura sta iniziando pian piano soltanto ora. (4 commenti)
13-10-2008
Hot! al telefono

Sicurezza - La Polizia postale di Napoli indaga su due telefonini che sarebbero stati intercettati grazie a Sms "spia". (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-10-2008
Arrestata inviato foto nuda cellulare Ohio Newark Hot!

News - Col telefonino aveva inviato foto osé di... se stessa. Rischia una condanna pesante. (30 commenti)
14-10-2008
Hot! OpenOffice.org 3.0 download disponibile

News - L'annuncio ufficiale è atteso in giornata, ma già ora si può scaricare la nuova versione. (19 commenti)
13-10-2008
Hot!

Flash - L'evento di sabato scorso ha portato nella realtà le amicizie virtuali nate sul sito di social network.
13-10-2008
Hot! volpino

News - Svelato Fennec, il futuro browser Firefox Mobile, che potrebbe vedere la luce già entro la fine dell'anno.
di Dodi Casella, 13-10-2008
Bruxelles Mp3 volume alto Commissione Kuneva Hot!

News - Secondo la Commissione Europea, chi ascolta musica con le cuffie rischia di perdere l'udito in cinque anni, anche se lo fa per un'ora sola al giorno. (10 commenti)
13-10-2008
Hot! YouTube telefilm Cbs Star Trek Beverly Hills Hulu

News - Episodi interi di Star Trek e di tutti i contenuti della Cbs potranno essere trasmessi legalmente dalla piattaforma di Google. (1 commento)
13-10-2008
Hutchinson Whampoa H3G Inq1 3 Italia Hot!

News - La società che controlla anche 3 Italia inaugura la propria linea di smartphone economici e facili. (2 commenti)
13-10-2008
Hot! Xbox 360 Experience novembre Arcade Major Nelson

News - L'aggiornamento della console di Microsoft richiede un hard disk o almeno il sacrificio di 128 Mbyte sulla memory card. Per chi non l'ha, Redmond promette una soluzione a breve.
13-10-2008
Chip nvidia difettosi Apple Macbook Pro Hot!

News - Per più di un anno nVidia ha fornito a Apple chip grafici che potrebbero creare problemi di visualizzazione. (1 commento)
13-10-2008
Hot!

Flash - La causa di tutto era un disco Usb usato per i test. L'allarme è rientrato.
13-10-2008
Hot!

Flash - Il prossimo album del gruppo sarà disponibile solo offline. (5 commenti)
13-10-2008
Sondaggio
Quale tra queste tecniche diffusamente utilizzate dagli hacker ti sembra la più pericolosa?
1. Violazione di password deboli: l'80% dei cyberattacchi si basa sulla scelta, da parte dei bersagli, di password deboli, non conformi alle indicazioni per scegliere una password robusta.
2. Attacchi di malware: un link accattivante, una chiave USB infetta, un'applicazione (anche per smartphone) che non è ciò che sembra: sono tutti sistemi che possono installare malware nei PC.
3. Email di phishing: sembrano messaggi provenienti da fonti ufficiali o personali ma i link contenuti portano a siti infetti.
4. Il social engineering è causa del 29% delle violazioni di sicurezza, con perdite per ogni attacco che vanno dai 25.000 ai 100.000 dollari e la sottrazione di dati.
5. Ransomware: quei programmi che "tengono in ostaggio" i dati dell'utente o un sito web finché questi non paga una somma per sbloccarli.

Mostra i risultati (2610 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics