Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1799

pp Hot!

Editoriale - Ottenendo quasi il 9% dei voti, entrerà trionfalmente al parlamento regionale di Berlino. Restano dubbi sulla tenuta a livello nazionale. (6 commenti)
di Dodi Casella, 19-09-2011
Hot! Pukkelpop 5 morti colpa del file sharing

News - Una tempesta causa una tragedia e cinque spettatori muoiono. Secondo l'assicurazione, la colpa sarebbe del calo delle vendite dei dischi. (9 commenti)
19-09-2011
Ivy Bridge Intel tri-gate transistor 3D Hot!

News - Costruiti con transistor 3D, aumenteranno in modo significativo l'autonomia dei portatili. (3 commenti)
19-09-2011
Hot! Google Chrome 14 Web Audio Native Client

News - L'ultima versione corregge 30 bug e introduce il supporto ufficiale alla tecnologia Native Client. (5 commenti)
19-09-2011
Anonymous videomessaggio Hot!

News - Al via il piano in tre fasi basato sulla libertà d'informazione.
19-09-2011
Hot! Tesco annota prezzi giornalista Guardian

News - A un giornalista è stato impedito di scrivere i prezzi per fare confronti. (30 commenti)
19-09-2011
Amianto nanotubi strozza cellule Brown University Hot!

News - Scoperto il modo in cui l'amianto danneggia le cellule umane. Aiuterà a somministrare medicine in modo mirato. (13 commenti)
19-09-2011
Hot!

Trucchi - Stufi dei siti che vi fanno cliccare cento volte per una serie di foto? C'è Deslide. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-09-2011
Ca-Fi Android autoradio Innotrends Hot!

Maipiusenza - Un sistema di "infotainment" completo che si può estendere grazie alle app dell'Android Market. (4 commenti)
19-09-2011
Hot! Mr.Evolta

Segnalazioni - Un piccolo robot, sponsor della Panasonic, prenderà parte a una sfida Ironman. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 19-09-2011
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2127 voti)
Leggi i commenti (19)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics