Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1799

pp Hot!

Editoriale - Ottenendo quasi il 9% dei voti, entrerà trionfalmente al parlamento regionale di Berlino. Restano dubbi sulla tenuta a livello nazionale. (6 commenti)
di Dodi Casella, 19-09-2011
Hot! Pukkelpop 5 morti colpa del file sharing

News - Una tempesta causa una tragedia e cinque spettatori muoiono. Secondo l'assicurazione, la colpa sarebbe del calo delle vendite dei dischi. (9 commenti)
19-09-2011
Ivy Bridge Intel tri-gate transistor 3D Hot!

News - Costruiti con transistor 3D, aumenteranno in modo significativo l'autonomia dei portatili. (3 commenti)
19-09-2011
Hot! Google Chrome 14 Web Audio Native Client

News - L'ultima versione corregge 30 bug e introduce il supporto ufficiale alla tecnologia Native Client. (5 commenti)
19-09-2011
Anonymous videomessaggio Hot!

News - Al via il piano in tre fasi basato sulla libertà d'informazione.
19-09-2011
Hot! Tesco annota prezzi giornalista Guardian

News - A un giornalista è stato impedito di scrivere i prezzi per fare confronti. (30 commenti)
19-09-2011
Amianto nanotubi strozza cellule Brown University Hot!

News - Scoperto il modo in cui l'amianto danneggia le cellule umane. Aiuterà a somministrare medicine in modo mirato. (13 commenti)
19-09-2011
Hot!

Trucchi - Stufi dei siti che vi fanno cliccare cento volte per una serie di foto? C'è Deslide. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 19-09-2011
Ca-Fi Android autoradio Innotrends Hot!

Maipiusenza - Un sistema di "infotainment" completo che si può estendere grazie alle app dell'Android Market. (4 commenti)
19-09-2011
Hot! Mr.Evolta

Segnalazioni - Un piccolo robot, sponsor della Panasonic, prenderà parte a una sfida Ironman. (1 commento)
di Riccardo Valerio, 19-09-2011
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1339 voti)
Leggi i commenti (13)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics