Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2894

adobe flash petizione open source Hot!

Segnalazioni - Altrimenti parti importanti del web andranno perse per sempre. (8 commenti)
01-08-2017
Hot! hacker trono spade

News - Gli hacker hanno sottratto gli script di alcuni episodi inediti e intere puntate di altre serie popolari.
01-08-2017
video pagamento Hot!

News - (2 commenti)
di Paolo Attivissimo, 02-08-2017
Hot! ransomware 2

Sicurezza - Chi cede ai ricatti è preso di mira più frequentemente da altri cyber criminali.
01-08-2017
WhatsApp logo
Mentre la Germania ferma la condivisione dei dati di Whatsapp. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 30-09-2016
Hot! bracciale
Frenesia da Pokémon Go: le cose da sapere. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-07-2016
pokemon cretini Hot!
Frenesia da Pokémon Go: le cose da sapere. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 20-07-2016
anydvd pirati preoccupati
La sparizione di AnyDVD potrebbe ritardare di mesi l'arrivo di film e serie TV nei circuiti peer-to-peer. (10 commenti)
29-02-2016
10.windows10
10 domande frequenti di tecnologia (e le relative risposte) (10) (23 commenti)
14-02-2016
flash hacking team
Meglio disabilitare Flash in attesa di correzioni. (18 commenti)
di Paolo Attivissimo, 14-07-2015
eflMbLTM crop Hot!
Hacking Team, il giorno dopo (4) (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-07-2015
Hot! tor
Hacking Team, il giorno dopo (3) (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-07-2015
password Hot!
Hacking Team, il giorno dopo (2) (24 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-07-2015
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (1993 voti)
Leggi i commenti (26)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics