Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 451

Hot!

News - Mentre infuria la polemica sull'aumento del prezzo dei "messaggini", qualche consiglio per risparmiare. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-11-2003
Hot!

Maipiusenza - Telecom Italia lancia una nuova offerta per la connessione dial up. (26 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2003
Hot!

News - A margine della guerra tra sistemi operativi per la conquista del mercato automobilistico, un semplice interrogativo: abbiamo davvero bisogno di un computer a quattro ruote per muoverci? (6 commenti)
di Michele Bottari, 19-11-2003
Hot!

News - Alcune azioni per riprenderci la libertà di utilizzo delle automobili e, forse, di qualunque macchina del futuro. (14 commenti)
di Michele Bottari, 19-11-2003
Hot!

Segnalazioni - Al momento del vostro trapasso i responsabili di questo macabro e lungimirante servizio invieranno alle persone da voi selezionate il vostro estremo saluto. (4 commenti)
di Massimo De Marco, 19-11-2003
Hot!

Trucchi - Erunt è un software utilissimo per effettuare copie di backup del registry. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 19-11-2003
Hot!

News - Note di Storia di Internet con particolare riguardo ad alcuni documenti fondamentali. Le culture che ne hanno determinato l'essenza, come quella Geek e quella Hacker, sono viste da una prospettiva storica.
di Sandro kensan, 19-11-2003
Hot!

News - Nella trasmissione di Bruno Vespa "Porta a porta" il politologo Luttwak accusa di filoterrorismo i siti di Informationguerrila e Nuovi Mondi Media. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 18-11-2003
Hot!

Segnalazioni - I meccanismi della fabbricazione e circolazione delle bufale sulla Rete.
di Pier Luigi Tolardo, 18-11-2003
Hot!

News - Lo afferma un report stilato da un noto istituto di ricerca. (1 commento)
17-11-2003
Hot!

Segnalazioni - Un incontro di discussione per valutare le possibilità di piattaforme software libere per la Formazione a Distanza.
di Michele Bottari, 18-11-2003
Hot!

Segnalazioni - Uno dei maggiori siti "femministi" italiani. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 19-11-2003
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2279 voti)
Leggi i commenti (7)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics