Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 955

una minaccia dalle usb pen Hot!

News - Ancora un comportamento discutibile per l'azienda nipponica. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 01-09-2007
Hot! Foto di Guillermo Stortoni

News - La colpa sarebbe della società che ha prodotto il software usato dal drive. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 03-09-2007
Un possibile logo di GPay Hot!

News - Un brevetto del 2006 rivendica per l'azienda di Mountain View il pagamento via SMS, mettendo una seria ipoteca sulle transazioni del futuro. (1 commento)
di Michele Bottari, 04-09-2007
Hot! Trasmissioni primitive ma efficaci: il tam tam

Editoriale - Basta un po' di intelligenza hacker per diffondere un appello medico senza generare catene di sant'antonio, e con un po' di fortuna conseguire il risultato sperato. (18 commenti)
di Dario Meoli, 04-09-2007
Ovi, una porta sul web Hot!

News - Ovi è la porta sul web della casa finlandese, per integrare servizi Internet accessibili da cellulare. (3 commenti)
di Riccardo Valerio, 03-09-2007
Hot! Mai più Autopatcher?

News - Il colosso di Redmond interviene per bloccare la raccolta di patch. (6 commenti)
di Riccardo Valerio, 01-09-2007
Foto di Maxime Perron Caissy Hot!

News - Slittano le date di rilascio degli aggiornamenti delle due principali versioni di Windows. (5 commenti)
di Matteo Schiavini, 31-08-2007
Hot! franco_carlini.jpg

News - E' scomparso a 63 anni Franco Carlini, uno dei maggiori studiosi italiani del Web e delle sue implicazioni politiche e sociali. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 30-08-2007
Hot!

News - Secondo il principio dell'autodeterminazione nell'uso delle tecnologie, l'iPhone è mio e lo uso con la compagnia telefonica che mi pare. (11 commenti)
di Carlo Gubitosa, 03-09-2007
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics