Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Hot! Azorult
L'utilizzo di ''password stealer'', i malware progettati per la raccolta dei dati digitali degli utenti, è aumentato in modo significativo nel 2019.
Hot! webcam
Anche dopo la disinstallazione. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo
ransomware android sex Hot!
È partito da Reddit e ora si diffonde via SMS. (5 commenti)
falla videolan Hot!
Ma le cose non stanno proprio così. (9 commenti)
Hot! Facebook Libra truffa
Libra ancora non è disponibile e già i truffatori ne approfittano. (7 commenti)
piastra capelli bluetooth Hot!
Da remoto un hacker può cambiare a piacimento la temperatura. (3 commenti)
Hot! evilgnome malware linux
EvilGnome si presenta come un'estensione dell'ambiente Gnome. (8 commenti)
whatsapp telegram media file jacking Hot!
Vulnerabili anche Telegram e app analoghe. (5 commenti)
silex malware iot Hot!
Si chiama Silex e cancella l'intera memoria degli apparecchi. (19 commenti)
symantec attacco hacker Hot!
L'attacco risale a febbraio, ma l'azienda è stata zitta finora. (2 commenti)
windows 10 patch bluetooth giugno 2019 Hot!
È l'effetto voluto della patch di giugno. (4 commenti)
Hot! vlc 33 bug fossa
Fino a 90.000 euro per ogni bug scoperto. (4 commenti)

Pagine: « Precedente 18 19 20 21 22 23 24 Successiva »

Sondaggio
Qual ่ il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4245 voti)
Leggi i commenti (35)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio

web metrics