Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

Hot! avast multa privacy
Prometteva di proteggere la privacy, e invece rivendeva le abitudini di navigazione. (18 commenti)
wyze telecamere thumbnail case altrui Hot!
Durante un disservizio, le telecamere di Wyze hanno iniziato a mostrare agli utenti anteprime delle case di sconosciuti. (8 commenti)
Hot! acemagic malware amazon
Secondo il produttore AceMagic il problema sarebbe ora risolto, ma è sempre meglio non abbassare la guardia. (8 commenti)
microsoft convenzione ginevra digitale hacker russ Hot!
Altro che IA: secondo il CEO Satya Nadella, la vera minaccia sono gli hacker. (9 commenti)
Hot! ia scammer clone voce
I video caricati sui social network costituiscono un insieme di dati preziosissimo per gli scammer. (15 commenti)
malware set top box Hot!
Diffidate dei dispositivi anonimi e troppo a buon mercato. (5 commenti)
Hot! tapo lampadine smart falla
Alcuni ricercatori italiani hanno scoperto serie vulnerabilità nei prodotti Tapo di TP-Link. (6 commenti)
ford falla wifi sync3 Hot!
Una falla nel software Sync 3 consente l'esecuzione di codice da remoto. (3 commenti)
Hot! canon stampanti wifi avviso
Rivendere o cedere il proprio apparecchio può regalare informazioni sensibili. (2 commenti)
zenbleed amd ryzen Hot!
Per molte CPU la patch è lontana mesi. (7 commenti)
moveit ape Hot!
Come difendersi. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! smartwatch non richiesti posta
Militari americani stanno ricevendo smartwatch mai acquistati. Quale sarà lo scopo del misterioso mittente? (3 commenti)
minecraft Hot!
(4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! gigabyte backdoor schede madri firmware aggiornati
Ora il software per gli update automatici opera in base a standard di sicurezza decenti. (4 commenti)
deepfake sextortion ia Hot!
L'allarme viene dall'FBI: le foto che pubblicate sui social vengono trasformate in versioni osé per ricattarvi. (7 commenti)
Hot! gigabyte backdoor schede madri
Il bello è che è stata inserita nel firmware dal produttore stesso, seppure con “le migliori intenzioni”. (12 commenti)
microsoft scan zip malware Hot!
I servizi antimalware di OneDrive e SharePoint accedono anche agli archivi protetti. (6 commenti)
Hot! msi hacker chiavi rubate
Criminali informatici ora possono firmare il malware con i codici dell'azienda, facendolo passare per software legittimo. (5 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva »

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics