Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sicurezza

hacker danneggiano acquedotto Hot!
Da Internet sono entrati nel sistema di controllo dell'impianto, e da lì hanno danneggiato le apparecchiature. (9 commenti)
Hot! facebook porno anonymous
Una campagna di spam e una vulnerabilità riempiono il social network di immagini pornografiche. (1 commento)
italia programmi indagine truffa Hot!
Come già Easy Download, offriva software gratis e poi chiedeva di pagare. (7 commenti)
Hot!
Windows si buca con pacchetti UDP truccati. Bonus: i pacchetti si mandano su una porta chiusa. (25 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Si annidano anche nell'Android Market, travestiti da applicazioni per scaricare suonerie. (1 commento)
Hot! webcam girl
Che ci faccio col clickjacking? Accendo le webcam altrui e spio. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Flashback.C trojan Mac OS X Hot!
Si spaccia per un aggiornamento del Flash Player di Adobe e invece disattiva le protezioni di OS X, aprendo una backdoor. (1 commento)
Hot! gheddafi
Rilevata una campagna spam legata alla notizia della morte del leader libico. (9 commenti)
hacker Hot!
Secondo l'Authority che controlla le borse USA, le aziende quotate devono informare azionisti e potenziali investitori sui rischi di attacco informatico. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Sony PlayStation Network violati 93000 account
Un nuovo attacco hacker ha preso di mira il PlayStation Network e il sito Sony Online Entertainment. (5 commenti)
Trojan Stato Germania R2D2 Baviera costituzionale Hot!
Diversi Lander tedeschi ammettono l'uso del malware, in cui ci sarebbero delle falle che lo rendono ancora più pericoloso. (5 commenti)
Hot! Germania trojan di Stato R2D2 Chaos Computer Club
Ci sarebbe la polizia tedesca dietro il malware che registra l'audio e il video dei PC che infetta. (7 commenti)
Virus infetta droni USAF predator reaper Hot!
Un keylogger è penetrato nella base dell'aviazione americana da dove partono gli aerei senza pilota. (7 commenti)
Hot! patch tuesday ottobre 2011 microsoft
Il patch tuesday di ottobre corregge vulnerabilità di Windows, Internet Explorer e Silverlight. (1 commento)
Microsoft botnet Kelihos Macdefender Hot!
Kelihos è stata chiusa: diffondeva spam, malware e il famigerato falso antivirus per Mac. (2 commenti)
Hot! Linux Kernel.org attacco Gitolite
Il server dei sorgenti di Linux è ancora fuori servizio dopo la violazione subita in agosto.
Facebook Cookie logout API timeline Hot!
Uscire dal social network non è sufficiente: i cookie continuano silenziosamente a tracciare gli spostamenti degli utenti in Rete. (17 commenti)
Hot! Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20.
Dall'airbag al sistema antibloccaggio di frenata, dal controllo della stabilità a quello della velocità di crociera, sono sempre di più i dispositivi elettronici a rischio malware. (6 commenti)
norton cybercrime Hot!
Frequenta maggiormente siti erotici e di gioco d'azzardo, ma non solo. Il problema è che l'uomo è spesso consapevole del rischio, ma non si protegge adeguatamente.
Hot! android malware
I cyber criminali si stanno sempre più focalizzando sui dispositivi mobili per distribuire malware. (7 commenti)

Pagine: « Precedente 76 77 78 79 80 81 82 Successiva »

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2081 voti)
Leggi i commenti (24)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio

web metrics