Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

Hot!
Aggiornamento del 4 Giugno. Oggi parliamo della legislazione della rete, di come salvare su disco files da internet, di nuove versioni di alcuni browser, di lessico informatico, di problemi hardware sotto Windows e sotto Linux e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Il sito del Ministero guidato da Urbani è stato inagibile per parecchio tempo a causa del netstrike di protesta contro il suo Decreto anti-P2P.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Aggiornamento del 10 Maggio. Oggi parliamo di privacy ed internet, di come configurare una rete domestica, di Internet Explorer e dei suoi problemi, di virus e sicurezza e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Aggiornamento dell'8 aprile. Oggi parliamo di tecniche di web-design, dell'offerta email di Google, dell'eterna lotta Microsoft contro OpenSource, di privacy sulla rete e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Aggiornamento del 25 Marzo. Oggi parliamo di come scegliere stampanti e fotocamere digitali, dell'attacco a Google, delle reazioni al decreto Urbani, di futuri e futuribili PC e cellulari, dei disservizi Telecom e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Aggiornamento del 12 Marzo. Oggi parliamo dei problemi di compatibilità software - hardware, di ottimizzatori di connessione, di interfacce grafiche alternative per Windows e per Internet Explorer, di come proteggere la propria privacy dalle invadenze di Windows, di francobolli elettronici e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Un nuovo sciopero, proclamato per il 15 Marzo, dai lavoratori di Yahoo Italia per la riassunzione di una dipendente e per chiedere di ridiscutere la riorganizzazione. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Aggiornamento del 1 Marzo. Oggi parliamo di browser alternativi, di problemi nell'installazione di Linux, di strane incompatibilità mostrate da Internet Explorer, del nuovo virus Netsky.C, dell'attesa per la prossima versione di Windows e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Aggiornamento del 23 febbraio. Oggi parliamo di problemi hardware e software in Linux, di educazione all'HTML, di virus, di legislazione per la rete, di futuribili proposte d'innovazione della posta elettronica e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Aggiornamento del 16 febbraio. Oggi parliamo di Nero, dell'installazione di programmi sotto Virtual Dos Machine, di trucchetti HTML, della repressione file-sharing, di sorprese sulla rete e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
I dati vengono dagli USA, ma in molti pensano che questo trend coinvolgerà una fetta sempre più consistente del business musicale.
Hot!
L'incidenza dei display a cristalli liquidi sta aumentando perchè il settore è ormai più remunerativo rispetto a quello CRT. (3 commenti)
Hot!
Il processore in questione sarà destinato in maniera specifica al mercato dei cellulari e dei dispositivi da tasca.
Hot!
Aggiornamento del 3 febbraio. Oggi parliamo del virus MyDoom, di nuove falle in Internet Explorer, della vicenda MikeRowSoft, di PHP ed ASP, di protezioni CD e di molto altro...
Hot!
Sabato 24 Gennaio a Volterra un Convegno promosso da Emergency su Guerra e Informazione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Aggiornamento del 20 gennaio. Oggi parliamo delle bizzarrie di Internet Explorer, dello scherzo delle finestrelle che si aprono a catena, dell'inghippo di Windows Media Player, di SMS anonimi, di problemi con i display Nokia e di molto altro... (1 commento)
Hot!
Aggiornamento del 10 gennaio. Oggi parliamo di personalizzare le icone, di alcuni trucchi utilizzati dai siti web, di Linux per principianti, di Sinclair ZX Spectrum e di molto altro...
Hot!
In Sicilia il Linux Users Group cerca nuovi iscritti. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Aggiornamento del 29 dicembre. Oggi parliamo delle falle di sicurezza di Internet Explorer con Mac OS, della masterizzazione Ogg e di molto altro...
Hot!
Aggiornamento del 22 dicembre. Oggi parliamo di telecamere oscurate a Milano, di un virus evanescente, dello scherzo di Google a Bush, dei capricci di Windows Media Player e di molto altro...

Pagine: « Precedente 21 22 23 24 25 26 27 Successiva »

Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2843 voti)
Leggi i commenti (34)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics