Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

steve jobs discorso stanford italiano Hot!
La versione con i sottotitoli in italiano. (55 commenti)
Hot! Achab AppAssure backup 2.0 recovery Replay
Il software AppAssure Replay consente di effettuare backup e ripristino senza interrompere il lavoro e senza appesantire il server. (4 commenti)
DVDVideoSoft programmi YouTube Hot!
DVDVideoSoft ha una serie di programmi per gestire i video di YouTube: per scaricare i filmati, per un upload più veloce, per la conversione per i dispositivi più diversi (dall'iPhone alla PSP) e molto altro. (5 commenti)
Hot! il contagio
L'economista Loretta Napoleoni, in nome della democrazia degli Indignados, consiglia l'uscita dall'euro e il default pilotato dell'Italia. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
milano arcade city Hot!
I personaggi dei videogiochi a 8 bit degli anni '80 invadono la città.
Hot! Library Pirate libri di testo
Un sito pirata mette a disposizione gratis i libri di testo, violando leggi e copyright. (16 commenti)
html5 e css3 gabriele gigliotti apogeo Hot!
L'ultima versione dei fogli di stile dà nuova linfa a HTML, che alcuni vedevano già scalzato da XHTML. Novità coinvolgenti e frustranti allo stesso tempo. (2 commenti)
di Morena Bortolas
Hot! satellite uars cade su auto
È stato diffuso il primo video dei danni causati dal satellite: la segnalazione proviene dall'astrofisico Neil DeGrasse Tyson. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo
William Shatner Kirk Star Wars vs Star Trek Hot!
Secondo William Shatner, Star Wars era migliore solo per gli effetti speciali. E adesso, grazie a J.J. Abrams, non avrebbe più nemmeno quel primato. (4 commenti)
Hot! diario di un invisibile
Avevo sognato o mi era successo veramente? Ero svenuto o semplicemente mi ero addormentato davanti ai miei giocattoli elettronici come a volte mi succedeva? (55 commenti)
di Veleno Romano
DailyGobble RewardLoop coupon scontrino Hot!
Lo scontrino diventa un'opportunità: permette di ottenere sconti in maniera discreta. (12 commenti)
Hot! Mr.Evolta
Un piccolo robot, sponsor della Panasonic, prenderà parte a una sfida Ironman. (1 commento)
di Riccardo Valerio
Foto via <A HREF=http://it.fotolia.com/partner/20. Hot!
E siamo finalmente arrivati al 14 luglio 2012. (59 commenti)
di Veleno Romano
Hot! Let's Lunch social network pranzi lavoro
Come rendere produttiva la pausa pranzo incontrando professionisti e imprenditori. (6 commenti)
Samsung Stage concorso youtube video Hot!
Concorso per la creazione del filmato più originale, in palio premi per 25.000 dollari.
Hot! Google Flight Search ricerca voli
Flight Search mostra in un attimo i voli più rapidi ed economici. (6 commenti)
Marco Ottonello Hot!
Il portale di ecommerce proporrà agli utenti le offerte del giorno: articoli a prezzi super scontati, con scadenza temporale a breve termine. (3 commenti)
Hot! Microsoft mouse without borders kvm
Un piccolo software permette di controllare fino a quattro PC, senza più necessità di hardware aggiuntivo. (6 commenti)
avatar Hot!
Mi girai verso la pendola per leggere l'ora e vidi che erano scomparsi numeri e lancette: il quadrante era vuoto. Il Tempo concesso era tornato al suo flusso originario. (59 commenti)
di Veleno Romano
Hot! Moviehome social network partito pirata ceco
Moviehome ospita centinaia di link ma nessun contenuto illegale. (4 commenti)

Pagine: « Precedente 40 41 42 43 44 45 46 Successiva »

Sondaggio
Fidanzati sospettosi o inguaribili diffidenti, qual è la vostra arma preferita tra quelle che Facebook mette a disposizione di voi gelosoni per controllare il vostro partner?
I cuoricini in bacheca: un segno per far sentire sempre e dovunque la propria presenza, nonché un espediente per marcare il territorio del partner.
L'applicazione "Chi ti segue di più?": bisogna convincere il partner a usare questa applicazione (apparentemente innocua) per scovare eventuali vittime da annotare sulla propria black list.
Facebook Places: permette di taggare compulsivamente il partner e rendere noto al mondo intero il fatto che lei e il suo lui si trovano sempre insieme.
L'auto tag nelle foto: indispensabile strumento per essere certi di ricevere notifiche qualora un'altra persona osasse commentare o piazzare "Mi piace" alle foto del/della partner.
I commenti minatori: il simpatico approccio ossessivo-compulsivo verso chi tagga il partner o ne invade la bacheca. Di solito consiste in un discreto: "Che bello il MIO amore!"
Il profilo Facebook in comune: un unico profilo scoraggia anche il più audace dei rivali dal tentare un approccio.
La password nota al partner: Della serie: "Amore, se non mi nascondi niente allora posso avere la tua password?". Nessun messaggio di posta, commento o notifica è al sicuro.
Il tasto "Rimuovi dagli amici": una volta in possesso della password del partner, qualsiasi rivale dalla foto profilo provocante o la cui identità è sconosciuta verrà subito rimosso dagli amici.
La trappola: spacciandosi per il partner (password nota), si inizia a contattare i presunti rivali e testare le loro intenzioni con domande e allusioni per far cadere in trappola anche i più astuti.
Il Mi piace minatorio: post, foto, tag, nuove amicizie sono regolarmente marchiati da un Mi piace del partner. Dietro una parvenza di apprezzamento, dimostrano quanto in realtà NON piaccia l'elemento.

Mostra i risultati (432 voti)
Leggi i commenti (6)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile

web metrics