Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Segnalazioni

Hot!
Un nuovo portale promuove l'open source nel settore pubblico.
Hot!
Un convegno sull'open source per lo sviluppo del Piemonte.
di Pier Luigi Tolardo
genova Hot!
A Genova in un convegno viene lanciata l'idea di un piano regolatore digitale.
di Pier Luigi Tolardo
Hot! PC e materiale elettronico smaltiti
Hardware e software non necessariamente distruggono il pianeta. Un momento di riflessione su un loro corretto utilizzo. (4 commenti)
grattagratta Hot!
Un'agenzia di e-recruitment ha distribuito in piazza San Giovanni a Roma lo scorso primo maggio alcuni gratta e vinci che promettevano lavori improbabili. Una mossa per sdrammatizzare con ironia o semplice pubblicità? (1 commento)
di Emilio Roda
Hot! leonardo
Grazie al progetto e-Leo, i manoscritti e i disegni originali del genio toscano sono finalmente consultabili gratuitamente su Internet.
di Veronica Ciarumbello
Hot!
I Verdi lanciano un appello perché la politica metta al centro la riconversione ambientalista dell'economia: anche il software libero e la sua promozione.
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Un convegno di studi dedicato all'uso della telematica nei Tribunali Amministrativi Regionali.
Hot!
Una giornata intera dedicata a OpenOffice e alle sue applicazioni anche nella Pubblica Amministrazione. (5 commenti)
Hot!
Realizzata dall'università Iulm in collaborazione con Splinder, è stata presentata come la prima indagine "scientifica" sull'argomento.
di Pier Luigi Tolardo
sound Hot!
Finalmente disponibile musica a gogò, pubblicata sotto licenza Creative Commons. (1 commento)
di Dodi Casella
Hot! Cafebabel
Sono ben sette le lingue in cui viene pubblicata la rivista avviata a Strasburgo dagli studenti dell'Erasmus.
di Dodi Casella
bolle Hot!
Presentata a MipTv, la mostra mercato dell'audiovisivo a Cannes, l'internet Tv del futuro.
di Dodi Casella
Hot!
La realtà dello spionaggio e delle intercettazioni nella Germania dell'Est, prima della caduta del Muro di Berlino.
di Pier Luigi Tolardo
e-paper Hot!
L'editoria elettronica si evolve: dal mese prossimo Les Echos uscirà in edizione completamente digitale, su un lettore indipendente dal Pc.
di Dodi Casella
Hot!
Un seminario di studi sugli aspetti legali, tecnologici e sociali delle licenze Creative Commons alternative al copyright. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
terre di mezzo Hot!
Una guida breve ed estremamente economica su come telefonare via Internet per spendere il meno possibile. (1 commento)
Hot! Robby
Per la prima volta in Europa un salone internazionale sulla robotica con conferenze, dibattiti e stand espositivi. (6 commenti)
di Dodi Casella
Hot!
Come diventare capaci di non credere a tutti o a tutte le bufale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Intervista sul caso Telecom Italia ad Alberto Nigra, uno degli esponenti della sinistra Ds critica verso Fassino.
di Pier Luigi Tolardo

Pagine: « Precedente 77 78 79 80 81 82 83 Successiva »

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1837 voti)
Leggi i commenti (16)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 maggio

web metrics