Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

News

fibra ottica italia
Per la maggior parte degli utenti una connessioni FTTC è più che sufficiente. (12 commenti)
Hot! amazon 14000 licenziamenti
Nonostante un utile di 18,2 miliardi nel secondo trimestre di quest'anno, migliaia di persone perderanno il lavoro. (2 commenti)
Hot! geforce rtx 5090 irreparabile
Una discutibile scelta di progettazione rende impossibile la riparazione in caso di guasto. (2 commenti)
recensioni online documentazione fiscale Hot!
La norma che introduce la novità è già stata approvata al Senato. Ora tocca alla Camera. (9 commenti)
Hot! pacchi amazon rubati milano
I militari hanno arrestato tre cittadini rumeni con l'accusa di furto aggravato e ricettazione. (1 commento)
Hot! chatbot piaggeria
Le IA sono portate per natura ad approvare le opinioni degli utenti, anche quando sono palesemente sbagliate. (8 commenti)
rog xbox ally x meglio linux Hot!
La ROG Xbox Ally X funziona meglio col sistema del pinguino, nonostante sia stata progettata insieme con Microsoft. (1 commento)
Hot! aws letti smart eight sleep
Le conseguenze del crash di Amazon Web Services di lunedì. (5 commenti)
uber digital task
Si tratta per lo più di contribuire all'addestramento delle intelligenze artificiali. (3 commenti)

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 Successiva »

Sondaggio
Utilizzi le licenze Creative Commons per i tuoi lavori?
Sì: le Creative Commons mi aiutano a diffondere il mio lavoro gratuitamente e ottenendone il credito.
No: non ho motivo di utilizzarle perché esiste già una legge sul copyright.
Sì: le Creative Commons mi consentono di diffondere il mio lavoro e di ottenere dei guadagni.
No: necessito di ricavare dei soldi dal mio lavoro, e le Creative Commons non mi aiutano in tal senso.

Mostra i risultati (451 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics