Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

Hot!
Aggiornare OS X comporta l'installazione di una vecchia versione del software di Adobe senza che l'utente se ne accorga. (2 commenti)
Hot!
L'azienda ha presentato un lettore Blu Ray che supporta l'alta definizione e permette di scaricare contenuti da Internet. (1 commento)
Hot!
Firefox, Safari, Chrome e Opera mostrano una crescita costante che erode la quota di utenti fedeli al browser di Microsoft, tuttora dominante. (2 commenti)
Hot!
Chi riesce a sfruttarla ottiene il controllo completo delle macchine che eseguono il web server di Microsoft. (1 commento)
Hot!
I due modelli di hard disk, per desktop e server, puntano su velocità e affidabilità, tanto da essere garantiti per 5 anni. (9 commenti)
Hot!
Un portatile con Windows 7 godrebbe di un'autonomia maggiore rispetto allo stesso modello equipaggiato con Windows Vista. (2 commenti)
Hot!
Grazie a Sony Aino sarà possibile accendere e spegnere da remoto la console, utilizzare i menu e navigare in Internet.
Hot!
Un cinquantenne ha messo in vendita i propri genitori su un servizio di annunci gratuiti. (6 commenti)
Hot!
Secondo una ricerca il gioco sviluppa la corteccia cerebrale, aumentando la materia grigia e rendendo il cervello - si spera - più efficiente. (1 commento)
Hot!
Nel secondo trimestre le vendite degli ultraportatili hanno continuato a salire, conquistando più del 20% del mercato mondiale. (14 commenti)
Hot!
In Germania il microblogging ha battuto le fonti d'informazione tradizionali. (4 commenti)
Hot!
Symbolics.com è stato registrato il 15 marzo 1985 e per quasi 25 anni non ha mai cambiato proprietario. (1 commento)
Hot!
Bastano due minuti ed ecco la diagnosi. Non servono esami del sangue o raggi X, ma l'analisi del respiro.
Hot!
Per alcune ore i server americani sono rimasti offline. Lo staff di Apache sta cercando eventuali manomissioni nei file. (1 commento)
Hot!
Tutte le maggiori aziende sono d'accordo: lo standard Micro-Usb porrà fine al proliferare dei connettori proprietari. (7 commenti)
Hot!
OnlineNic dovrà pagare 50.000 dollari per ogni dominio abusivamente occupato. (7 commenti)
Hot!
Il più diffuso standard di protezione per le reti Wi-Fi non è più così sicuro. È tempo di passare in massa a Wpa2. (7 commenti)
Hot!
Rispondere a un quiz, autorizzare un giochino significa dare accesso alle proprie informazioni personali. Ma le cose cambieranno. (1 commento)
Hot!
Nonostante un primo trimestre positivo, l'azienda riduce il personale. "È necessario per restare competitivi". (7 commenti)
Hot!
Il sito "I peccati di Windows 7" spiega perché è meglio abbandonare Microsoft e passare al software libero. (13 commenti)

Pagine: « Precedente 29 30 31 32 33 34 35 Successiva »

Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics