Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


smart tv2 Hot!
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
apocalisse quantistica 02 Hot!
Cassandra Crossing/ Apocalisse quantistica (24 commenti)
di Marco Calamari
Hot! cassandra02
IoT: temere il vecchio o il nuovo? (24 commenti)
di Marco Calamari
smart tv3 Hot!
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! archivismi02
Appunti di Archivismi/ Creare oggetti e correggere errori. (5 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare. (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra complessita mandalore 02
Minima complessità necessaria. (12 commenti)
di Marco Calamari
cassandra03 Hot!
Cassandra Crossing/ Brillamenti solari, cigni neri e chip. (30 commenti)
di Marco Calamari
Hot! smart tv5
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo. (23 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra mela morsicata 02 Hot!
Cassandra Crossing/ Respingendo le richieste del governo inglese, davvero non ha ceduto? (6 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra03 Hot!
Cassandra Crossing/ Find My Device? O Find Me? (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot! Skypesite 2011
5 maggio, Skype dà il mortal sospiro. (21 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra02 Hot!
Cassandra Crossing/ Brillamenti solari, cigni neri e chip. (30 commenti)
di Marco Calamari
Hot! 48 minuti 3
Fuori in 48 minuti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
censura3 Hot!
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra skype
Cassandra Crossing/ Tra poco Skype andrà in pensione; se fosse un impiegato di concetto si potrebbe dire “dopo aver tanto dato e anche tanto sofferto”. Su questo programma, il vostro menestrello della Rete ha da raccontare. (21 commenti)
di Marco Calamari
48 minuti 2 Hot!
Fuori in 48 minuti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra02
Cassandra Crossing/ Find My Device? O Find Me? (22 commenti)
di Marco Calamari

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 Successiva »

Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2268 voti)
Leggi i commenti (25)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre

web metrics