Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.


smart tv5 Hot!
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo. (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra mela morsicata 02
Cassandra Crossing/ Respingendo le richieste del governo inglese, davvero non ha ceduto? (6 commenti)
di Marco Calamari
Hot!
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare (22 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra03
IoT: temere il vecchio o il nuovo? (3) (22 commenti)
di Marco Calamari
cassandra03 Hot!
Cassandra Crossing/ Find My Device? O Find Me? (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot! smart tv4
Smart TV che fanno la spia mandando screenshot di quello che guardiamo. (5) (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra complessita mandalore 03
Minima complessità necessaria (4) (9 commenti)
di Marco Calamari
Hot! Skypesite 2011
5 maggio, Skype dà il mortal sospiro. (21 commenti)
di Paolo Attivissimo
cassandra02 Hot!
Cassandra Crossing/ Brillamenti solari, cigni neri e chip. (30 commenti)
di Marco Calamari
Hot! 48 minuti 3
Fuori in 48 minuti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
censura3 Hot!
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra skype
Cassandra Crossing/ Tra poco Skype andrà in pensione; se fosse un impiegato di concetto si potrebbe dire “dopo aver tanto dato e anche tanto sofferto”. Su questo programma, il vostro menestrello della Rete ha da raccontare. (21 commenti)
di Marco Calamari
48 minuti 2 Hot!
Fuori in 48 minuti. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cassandra02
Cassandra Crossing/ Find My Device? O Find Me? (22 commenti)
di Marco Calamari
censura2 Hot!
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! censura1
La corsa per salvare scienza, conoscenza e cultura. (45 commenti)
di Paolo Attivissimo
antropomorfizzazione03 Hot!
Cassandra Crossing/ IA, il pericolo dell'antropomorfizzazione. (22 commenti)
di Marco Calamari
Hot! 030632 spiona
Microsoft accusata di leggere i documenti Word allo scopo di addestrare l'IA. I fatti fin qui. (48 commenti)
di Paolo Attivissimo
ascoltano3 Hot!
Gli smartphone ci ascoltano? No, ma... (19 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! head2
Microsoft accusata di leggere i documenti Word allo scopo di addestrare l'IA. I fatti fin qui. (48 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 1 2 3 4 5 Successiva »

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2300 voti)
Leggi i commenti (7)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics