Il Q-day è vicino

Cassandra Crossing/ Apocalisse quantistica (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2025]

apocalisse quantistica 02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Apocalisse quantistica

Perché il titolo parla di apocalisse quantistica? Apocalisse (da ἀποκάλυψις, apokálypsis) è un termine greco che significa rivelazione.

Il giorno in cui i primi computer quantistici saranno operativi, eseguendo gli algoritmi quantistici già oggi disponibili, tutti i dati crittografati diventeranno potenzialmente accessibili a chi disponga di questi computer. Proprio come raccontato nell'ultimo capitolo della Bibbia, durante questa apocalisse digitale «tutto verrà rivelato».

Da quella data, il Q-day, tutte le trasmissioni crittografato e tutti i dati cifrati diventeranno facilmente accessibili per i possessori di computer quantistici.

Ma è peggio di così; non da oggi ma addirittura da molti anni le superpotenze, certamente Cina e Stati Uniti, stanno archiviando dati e trasmissioni cifrati, per decrittarli appena disporranno di computer quantistici, in modo da carpire quelle informazioni che, pur datate, resteranno importanti. I nostri dati riservati - i dati riservati di tutti - diventeranno liberamente disponibili alle previdenti superpotenze che li hanno archiviati.

Tuttavia, come le vergini sagge della parabola delle dieci vergini, ci si può preparare anche all'apocalisse, evitandone almeno una parte. Infatti già oggi è possibile adottare algoritmi crittografici post-quantistici, cioè basati su problemi matematici diversi dalla fattorizzazione dei numeri primi: algoritmi che non sono attaccabili nemmeno dei computer quantistici.

Ma per ora nulla si muove sotto il sole di Internet. Nelle segrete reti militari, probabilmente gli algoritmi post-quantistici sono già impiegati, ma per gli usi civili attuali nulla è ancora cambiato.

Non è per niente banale sostituire gli algoritmi crittografici attuali con quelli post-quantistici negli infiniti protocolli e infrastrutture digitali oggi in uso. Oltre a sostituire gli algoritmi, è anche necessario sostituire tutte le chiavi crittografiche e tutti i certificati digitali oggi esistenti, che altrimenti diventerebbero inutili perché violabili o falsificabili

Sarebbero tutti ottimi motivi per cominciare subito. Ma sostanzialmente nulla si muove. Perché? Cassandra non lo sa, ma non è comunque il tema di oggi.

Il Q-day non è molto lontano; uno studio del Global Risk Institute dell'anno scorso stima fino al 34% la possibilità che il Q-day accada prima del 2035: solo dieci anni da oggi.

L'apocalisse quantistica rivelerà tutti i dati del mondo, presenti e passati; i vostri e quelli di chiunque altro. L'apocalisse quantistica renderà falsificabile qualsiasi documento firmato digitalmente e qualsiasi certificato digitale. L'apocalisse quantistica renderà violabili tutti i sistemi informatici protetti con la crittografia odierna; le reti informatiche potrebbero essere interrotte, i computer violati, le reti elettriche spente, i missili nucleari lanciati; non c'è limite alle disgrazie che diverrebbero praticamente possibili.

Per cui preparatevi: preparate l'olio nelle lanterne perché lo sposo certamente arriverà, e potrebbe essere molto presto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, i messaggi crittografati non sono poi così privati
Android, un dispositivo su tre smetterà di accedere ai siti Https
Zoom rinforza riservatezza e sicurezza
Zoom e la privacy ''alla cinese''
Zoom, niente crittografia per la versione gratuita
Zoom, videoconferenze troppo facili da attaccare, utenti imprudenti
Il chip che realizza la crittografia perfetta a prova di hacker
Se cercate ''Bletchley Park'', compare un codice cifrato
QR Code, è urgente una revisione per migliorare la sicurezza
Falla nella serratura smart: chiunque può aprire le porte a distanza
Il primo processore completamente inviolabile
Programmatore autodidatta risolve puzzle del MIT con 15 anni d'anticipo
Seria falla in WPA 3 permette di intercettare il traffico: vana la crittografia
La VPN per chi non sa che cosa sia una VPN
Il ransomware che ti ridà i file solo se uno Youtuber raggiunge 100 milioni di iscritti

Commenti all'articolo (3)

Ci sarebbero conseguenze su tutte le valute, una volta aggirati i sistemi di autenticazione, un giochetto da ragazzi per un "Qomputer", si possono fare tutte le operazioni bancarie che si vuole, e a velocità inimmaginabili. Ci sarà da divertirsi!
27-4-2025 11:47

Ci sarebbero conseguenze sulle principali criptovalute?
27-4-2025 11:13

{utente anonimo}
SETEC ASTRONOMY
27-4-2025 01:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te Internet...
E' stata la più importante innovazione tecnologica degli ultimi anni.
Ha reso le relazioni umane troppo impersonali.
Ha reso più facile la vita di tutti i giorni.
E' stata un toccasana per l'economia mondiale.
E' riuscita a facilitare le relazioni umane.
Ha contribuito a confondere le identità dei popoli.

Mostra i risultati (2988 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics