Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

OLPC e cellulare a confronto Hot!
A dispetto del successo mediatico del progetto One Laptop Per Child, Microsoft sembra proprio non poter fare a meno dei mercati più poveri del mondo, e rilancia. (1 commento)
di Michele Bottari
Hot! Telefonino
Il telefonino si arricchisce di nuovi, smart, fichissimi servizi a pagamento. E' la fine della privacy. (5 commenti)
di Michele Bottari
Foto di Sean Kearney Hot!
Cominciata come una storia di calcio, sta diventando uno dei maggiori rischi censura: la Guardia di Finanza oscura gli IP stranieri. (19 commenti)
di Alessandro Longo
Hot!
Tronchetti Provera denuncia un tentativo oscuro (che coinvolge la politica) di assumere il controllo dell'azienda. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
I simboli di GNU e Linux Hot!
Lo gnu e il pinguino in disaccordo sul controllo degli utenti di software, musica e film. Sarà guerra? (4 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Il Sony LIBRIe
Pronto il lettore di e-book che non dovrebbe far rimpiangere la carta. Tranquilli, dietro c'è il colosso giapponese. (22 commenti)
di Michele Bottari
Foto di Joanna Kopik Hot!
I call center specializzati in telemarketing usano sempre di piu' software automatici per chiamare numeri telefonici, senza verificare il consenso a ricevere comunicazioni pubblicitarie. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Una lumaca
A sorpresa, con mesi di anticipo, escono i PC Apple col cuore Intel. Una campagna sguaiata e auto-offensiva. (29 commenti)
di Michele Bottari
intercettazione Hot!
Continua la polemica sulle intercettazioni telefoniche, la loro divulgazione alla stampa e la strumentalizzazione politica. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Sarebbe doveroso verso azionisti, dipendenti e clienti di Telecom Italia. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
salvadanaio Hot!
Alle origini delle vicende politico-finanziarie del caso Unipol c'è l'Opa sull'ex monopolista di Colaninno-Gnutti, con il sostegno di D'Alema. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Il popolare comico genovese
Il blog del comico genovese è tra i più letti del mondo: potrebbe addirittura diventare un partito, favorito anche dal sistema proporzionale. (49 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Il logo del gruppo Unipol Hot!
L'ex presidente e amministratore di Unipol è anche consigliere di Telecom Italia. Perché Tronchetti Provera non ne sollecita le dimissioni? (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! PlayStation Portable
Il mondo delle console portatili è oggi sotto i riflettori per la competizione tra PlayStation Portable e Nintendo DS: si tratta davvero di due prodotti in concorrenza diretta?
di Luigi Saggese
Calendario del 2006 Hot!
Previsioni, profezie, speranze per il nuovo anno.
di Michele Bottari
Hot! al telefono
Con la fusione decisa in questi giorni, Tim e Telecom Italia diventano una cosa sola. L'Authority riuscirà a evitare un nuovo monopolio? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
L'assistenza tecnica per la riparazione dei guasti della linea telefonica e dell'Adsl è uno dei punti più deboli della Telecom privatizzata. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Nella notte la Polizia ha sgomberato con la forza, pestando selvaggiamente sindaci e dimostranti il presidio contro l'Alta Velocità di Venaus: un sito web per seguire la rivolta in diretta, prima che lo chiudano. (32 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una ragazza di Udine avrebbe accettato di farsi fotografare in topless dai cellulari dei compagni per farsi eleggere capoclasse. Ma il vero scandalo è un altro. (82 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Manette
In un rapporto, uno degli artefici della Digital Rights Management ammette il vero obiettivo: spillare soldi all'utente normale. (11 commenti)
di Michele Bottari

Pagine: « Precedente 41 42 43 44 45 46 47 Successiva »

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (614 voti)
Leggi i commenti (8)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics