Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Editoriale

foto di Tomasz A. Poszwa Hot!
Tre senatori di Forza Italia propongono un centesimo di tassa sugli Sms per rimborsare i libri di testo alle famiglie più povere. (26 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Pinguino Tux marchiato Microsoft
Due nuove licenze Microsoft piacciono non solo ai custodi dei sorgenti aperti, ma anche a quelli del Free Software. (11 commenti)
di Michele Bottari
Dacia Logan Hot!
L'auto per i tirchi e gli smanettoni debutta in Italia. Il prezzo però è meno invitante del previsto. (10 commenti)
di Michele Bottari
Hot! foto di Jean-Pierre Ceppo
L'Authority dovrebbe obbligare i gestori a consentire ai propri abbonati di cambiare abbonamento senza particolari complicazioni. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Fotomontaggio a cura della redazione di Zeus News Hot!
Jon Johansen, il "maledetto hacker", rompe la codifica crittografica di Windows Media Player, e ci ridà la speranza per un mondo migliore. (10 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Joi Ito
Un preciso post di un blogger e un articolo su Liberazione rinnovano l'inquietudine per il ricco presenzialista opensource. (3 commenti)
di Michele Bottari
Hot!
Gli abbonamenti a suonerie, wallpaper e giochi per cellulari sottoscritti da minori, senza autorizzazione dei genitori sono fuori legge; intanto continuano a essere massicciamente pubblicizzati. (10 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Traghetto a Cagliari
Le minacce alla libertà della rete ora toccano gli affascinanti servizi Google. (18 commenti)
di Michele Bottari
Brevettano i maiali Hot!
La multinazionale Monsanto chede di mettere suini sotto protezione brevettuale. La denuncia di Greenpeace. (17 commenti)
di Michele Bottari
Hot! Ipotetico libro di Harry Potter
Un'ordinanza del tribunale proibisce la lettura e il commento di un libro per bambini, fino alla data decisa dall'editore. (26 commenti)
di Michele Bottari
foto di Blazej Pieczynski Hot!
Il decreto legge antiterrorismo stabilisce l'obbligo di conservazione dei dati del traffico email fino al 2007. (29 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! Garanzie nelle Comunicazioni?
Le associazioni dei consumatori chiedono più impegno all'Authority per le Comunicazioni contro la piaga dei servizi attivati senza consenso dai gestori telefonici. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Joi Ito Hot!
L'autoproclamato guru del digitale si arricchisce rifornendo l'esercito degli Stati Uniti. Dietro l'open source c'è un mondo parallelo di speculazione e cinismo?
di Michele Bottari
Hot! Winmac immagine
Dopo il matrimonio con Intel, i seguaci di Apple predicono al pinguino un futuro gramo. (52 commenti)
di Michele Bottari
foto di Jorge Vicente Hot!
Telecom Italia chiede soldi ai suoi dipendenti, attraverso un prestito obbligazionario; Vodafone regala, per il secondo anno, azioni ai suoi dipendenti. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot! foto da actuarialnews.org
Gli imprenditori vorrebbero dare meno peso ai contratti nazionali a favore di quelli aziendali; ma questo rischia di favorire ancora di più esternalizzazioni e outsourcing. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
Una proposta del Governo inglese limiterà di fatto la privacy dei cittadini europei. Con la ripresa di un dibattito mai risolto. (18 commenti)
di Valerio Di Stefano
Hot!
Telecom Italia sempre più in difficoltà nel garantire livelli adeguati di efficienza per il servizio guasti della clientela business ma la concorrenza non si muove. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
[fotogramma da L\'aereo più pazzo del mondo] Hot!
Le compagnie aeree si preparano ad attrezzarsi per consentire l'uso dei cellulari in volo, ma un sondaggio indica che i passeggeri sono meno entusiasti del previsto (5 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot! cina
Il 30 giugno scade il termine per la presentazione all'Autorita' di Pubblica Sicurezza di tutti i blog e siti... (4 commenti)
di Riccardo Orioles

Pagine: « Precedente 42 43 44 45 46 47 48 Successiva »

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3087 voti)
Leggi i commenti (6)
Maggio 2025
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 maggio

web metrics