Destinazione Italia incentiva telelavoro, Telecom in prima linea

Il decreto recentemente approvato comprende forti sconti fiscali per le aziende che introducono il telelavoro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2014]

destinazione italia

Uno sconto fiscale del 65% e fino a ventimila euro per ogni postazione di telelavoro: c'è anche questo nel decreto Destinazione Italia da poco approvato.

Per un'azienda come Telecom Italia tutto ciò si traduce in un forte incentivo a proseguire nel piano di ristrutturazione che prevede l'apertura di 1.000 postazioni di telelavoro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2756 voti)
Leggi i commenti (7)
Queste andranno a sostituire 47 sedi in chiusura entro la fine del 2014 e si aggiungono alla altre misure adottate, come l'eliminazione del buono-pasto e delle spese di trasferta in caso di rientro nella sede di lavoro per formazione e riunioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Yahoo, basta telelavoro: i dipendenti producono poco e male
Telecom Italia, telelavoro per il 10% in meno di salario
Telelavoro e retribuzione
Telelavoro sì o no?
IBM, sciopero nazionale per il telelavoro
Il diritto alla "bacheca elettronica" per il telelavoro
Telelavoro domiciliare
Il telelavoro contro l'emergenza smog
Il punto sul telelavoro in Italia

Commenti all'articolo (4)

Detrazioni fiscali per interventi di connessione digitale Si tratta di promuovere la diffusione dei servizi di connettività digitale mediante un’agevolazione per gli interventi volti ad assicurare una connessione digitale veloce per le PMI; la detrazione di imposta è del 65% per un massimo di 20.000 euro, per gli interventi di rete... Leggi tutto
17-2-2014 19:12

Per chi si dota come impresa di connessioni in banda larga e' prevista nel decreto legge approvato dal governo Letta una detrazione fiscale fino al 65% su 20 mila euro per postazione di lavoro,se ne parla anche su Corriere della Sera.
17-2-2014 19:05

{ScaccoMatto}
Stessa cosa per me: ho verificato sommariamente e non c'è traccia di notizia simile...
17-2-2014 12:13

{ruz}
Sara' l'ora tarda, ma PDF linkato non trovo riferimenti agli sgravi fiscali (65 per cento de che?) ... ne al telelavoro nello specifico.
14-2-2014 00:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1813 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 ottobre


web metrics