Lo strano caso dei MacBook M1 che si crepano senza motivo

Linee e vere e proprie crepe appaiono sullo schermo, senza una causa evidente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-08-2021]

macbook m1 crepe

Nulla è eterno, men che meno lo schermo di un computer portatile che, per sua natura e nonostante tutta l'attenzione che il proprietario può metterci, è prono a subire colpi e cadute e, quindi, a danneggiarsi.

Alcuni display sono poi più delicati di altri: per esempio, appena un anno fa abbiamo scoperto che quelli dei MacBook rischiavano di venire rovinati anche soltanto da un semplice pezzo di nastro adesivo utilizzato per coprire l'obiettivo della webcam.

Ora, stando a quanto riportano alcuni utenti dei nuovi MacBook Air e Pro con processore M1, scopriamo che le cose sono anche peggiorate: gli schermi dei portatili di Apple si guastano con il semplice uso, senza una specifica causa evidente.

Le segnalazioni stanno apparendo sia sui forum ufficiali di Apple sia su Reddit, ma ci sono anche segnalazioni del fenomeno dirette ai siti specializzati in tecnologia.

Un utente di 9to5Mac, per esempio, ha scritto: «Ho un MacBook Pro M1. L'ho comprato nel marzo 2021. Ieri mattina l'ho aperto e ho scoperto delle crepe nello schermo. Ho contattato Apple e mi hanno obbligato a pagare 570 subito sterline per la riparazione. Ho detto loro che non avevo fatto nulla che potesse danneggiare lo schermo ma mi hanno risposto che sarebbero stati i tecnici a stabilire se fossi stato io a danneggiarlo e che, in quel caso, avrei perso i miei soldi».

In altri casi lo schermo non presenta crepe evidenti ma invece prende a funzionare male, generalmente nella parte bassa, mostrando linee che non dovrebbero esserci.

Scorrendo i vari racconti nel web le crepe e le linee, apparentemente apparse senza motivo su tanti MacBook dopo una semplice chiusura, potrebbero essere dovute a polvere e particelle che si accumulano nella parte bassa dello schermo e che, quando il display viene abbassato, finiscono per premere contro lo schermo stesso.

Altri ipotizzano invece che la scocca dello schermo sia troppo debole e che per deformarla sia sufficiente la debole forza applicata dall'utente per chiudere il MacBook, danneggiando di conseguenza il display.

Da Apple ancora non sono arrivati commenti ufficiali, ma una cosa è certa: considerato il numero di segnalazioni non si tratta di sfortunati casi isolati ma qualcosa, nella progettazione degli ultimi modelli di portatile, li rende particolarmente fragili.

I resoconti delle interazioni con l'assistenza svelano anche una mancanza di uniformità nel comportamento dei tecnici di Apple: alcuni utenti hanno infatti ottenuto la sostituzione gratuita del dispositivo guasto; altri invece hanno dovuto pagare per la riparazione.

In ogni caso, chiunque possieda un MacBook M1 farà bene a controllare bene che nulla si introduca tra la tastiera e lo schermo al momento della chiusura, e a usare molta delicatezza nell'abbassare il display.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sui nuovi Mac non si può installare Linux, neanche disabilitando Secure Boot
Sedicenne viola i sistemi di Apple e scarica 90 Gbyte di file "sicuri"
MacBook che si surriscaldano, era tutta colpa di un bug nel software
I nuovi MacBook Pro sono così potenti che si surriscaldano. E rallentano drasticamente
Se il MacBook Pro fa ''pop''

Commenti all'articolo (4)

Queste sembrano quasi ipotesi da caccia alle streghe, tanto vale dare la colpa alle scie chimiche... Mi sa che ci sono stati problemi di qualità del prodotto che, probabilmente, come scrive @zero, è talmente delicato che necessita di componenti ed assemblaggi perfetti in mancanza dei quali si possono manifestare guasti più o meno... Leggi tutto
5-8-2021 13:10

la corsa al portatile ultrasottile e ultraleggero, porta a oggetti ultradelicati
3-8-2021 18:17

{nicola}
Stesso problema su un Lenovo appena comprato sotto Natale. Dopo 2gg schermo crepato senza motivo apparente. Il supporto tecnico non ha riconosciuto la garanzia e ho pagato quindi 100 e rotti euro per la riparazione. Mi rendo conto che sia impossibile verificare la buona fede del cliente, ma insomma, non è una bella presentazione.
3-8-2021 16:47

{pontiac}
"polvere e particelle che si accumulano nella parte bassa dello schermo e che, quando il display viene abbassato, finiscono per premere contro lo schermo stesso".... Mah.... Direi che più probabilmente ci sia una partita, oppure una intera fornitura, malprogettata o malrealizzata, che soffre di tensioni interne che ne... Leggi tutto
3-8-2021 15:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2303 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics