Venduto nel metaverso uno yacht virtuale da mezzo milione di euro

Il felice proprietario del NFT potrà vantarsene con gli amici, ma non potrà mai toccarlo né salirci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2021]

NFT Metaflower Super Mega Yacht

I videogiochi hanno già dimostrato che ci sono persone capaci di spendere cifre anche considerevoli per oggetti del tutto virtuali e dalle funzionalità esclusivamente estetiche, come le skin dei personaggi, ma la nascita degli NFT ha permesso di raggiungere nuovi livelli nell'ambito delle spese inutili.

Lo sviluppatore Republic Realm, che ha creato il gioco del metaverso (parola ormai sulla bocca di tutti, dopo che è stata sdoganata da Mark Zuckerberg) The Sandbox, ha infatti venduto uno yacht virtuale - sotto forma di NFT, per l'appunto - per la folle cifra di 149 Ethereum, ossia circa 574.000 euro.

The Sandbox ha il supporto di nomi noti come Adidas, Snoop Dogg, DeadMau5 e persino dei Puffi, e ospita una piattaforma nella quale sono state messe in vendita (sempre tramite NFT) 100 isole private, denominate Fantasy Islands.

Entro 24 ore dal lancio le isole sono state vendute; poi è iniziato il mercato delle "aggiunte". Tra queste, la più costosa è per l'appunto lo yacht da oltre mezzo milione di euro, che porta il pretenzioso nome di Metaflower Super Mega Yacht.

Abbastanza orribile a vedersi, lo yacht pare uscito da un esperimento con Minecraft da un utente alle prime armi; ma ciò che conta è il suo valore di status symbol.

Peraltro, la lista degli abbellimenti per le Fantasy Islands (nota come Fantasy Collection) comprende diverse possibilità ed è destinata a espandersi ulteriormente, secondo i piani di Republic Realm: dopotutto, si può star certi che gli acquirenti non mancheranno (almeno finché durerà l'effetto novità).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Realtà virtuale, da Apple il sistema per evitare gli ostacoli del mondo reale
Minecraft, una biblioteca virtuale per sfidare la censura
Microsoft Hololens 2, la realtà virtuale che si può toccare e manipolare
HoloLens, il primo titolo di realtà virtuale per adulti cerca beta tester
Visitare Chernobyl con la realtà virtuale
Lo zaino di HP per la realtà virtuale
Il guanto robotico per toccare gli oggetti virtuali
Un viaggio virtuale dentro Bohemian Rhapsody

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Possibile...
19-12-2021 17:37

{al}
riciclaggio?
12-12-2021 15:38

Ma... solo a me, più che uno yacht, sembra una fregata portaelicotteri? Leggi tutto
11-12-2021 13:12

Più che inutile direi oramai decisamente perniciosa... :incupito: Leggi tutto
11-12-2021 13:10

Già i pollai sono sempre più frequentati da pseudo esseri umani... :twisted: Leggi tutto
11-12-2021 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (870 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 agosto


web metrics