Arriva il Wi-Fi 6 Release 2, migliorano l'upload e la gestione energetica

Ma aumenta anche la confusione sugli standard.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2022]

wifi6 release 2

Nel 2019, annunciando l'ultima revisione delle specifiche, la Wi-Fi Alliance introdusse una nuova nomenclatura elaborata sin dall'anno precedente per distinguere le diverse generazioni: l'edizione allora più recente, conosciuta fino a quel momento come Wi-Fi 802.11ax, divenne semplicemente Wi-Fi 6.

Per gli utenti comuni, che non si intendono di sigle e standard, il nuovo sistema era sicuramente più semplice: capire che il Wi-Fi 2 è successivo (e probabilmente migliore) del Wi-Fi 1 è senz'altro più facile che non ricordarsi le differenze tra Wi-Fi 802.11b e Wi-Fi 802-11a.

Ora, però, le cose vanno già complicandosi. Non solo al Wi-Fi 6 s'è presto aggiunto il Wi-Fi 6E, versione migliorata dello standard iniziale e che sfrutta le frequenze a 6 GHz, ma dal 5 gennaio è arrivato anche Wi-fi Certified 6 Release 2.

Questa ulteriore revisione introduce miglioramenti nell'uplink e nella gestione dei consumi energetici, aggiungendo l'uplink multiutente MIMO che consente a più dispositivi connessi di effettuare contemporaneamente l'upload verso un access point e guadagnando due nuove modalità di funzionamento: a basso consumo e sleep.

I destinatari di questi avanzamenti nel consumo di energia sono soprattutto i dispositivi della Internet delle Cose: ogni apparecchio alimentato a batteria e che sfrutti una connessioni Wi-Fi 6 Release 2 potrà garantire un'autonomia superiore rispetto a quella che era possibile offrire ai suoi predecessori legati a una variante precedente dello standard Wi-Fi.

È peraltro previsto che alcune funzionalità del Wi-Fi 6 Release 2 siano aggiunte anche ai dispositivi che supportano Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6E, tramite un aggiornamento del firmware.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il preservativo per i dispositivi USB
Debutta Wi-Fi 6 con velocità fino a 10 Gbit/s
Samsung avvisa gli utenti delle sue smart TV che si possono infettare. Poi ci ripensa
Seria falla in WPA 3 permette di intercettare il traffico: vana la crittografia
IoT sotto attacco: ora tocca alle vasche idromassaggio
I dispositivi IoT sono il principale target degli hacker
Wi-Fi 6: la nomenclatura diventa più semplice e le reti più veloci

Commenti all'articolo (2)

{Sergio}
E' auspicabile uno standard unico sulle WiFi e sui connettori USB.
16-1-2022 13:59

Penso che comunque la maggior parte delle persone utilizzi i dispositivi indipendentemente dalle caratteristiche particolari dello standard utilizzato ma semplicemente acquistino un prodotto chiedendo che funzioni nella loro rete o, meglio, in casa loro senza troppo curarsi di capire le differenze (IMHO). Certi aspetti specialistici... Leggi tutto
15-1-2022 11:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1414 voti)
Novembre 2025
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre


web metrics