Netflix, l'abbonamento con la pubblicità non darà accesso all'intero catalogo

Solo chi sottoscriverà un abbonamento potrà godere di tutti i contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2022]

netflix pubblicita

Se state aspettando con impazienza il momento in cui Netflix lancerà la preannunciata offerta senza abbonamento ma sostenuta dalla pubblicità, sappiate che potreste andare incontro a qualche sorpresa non proprio gradita.

Ted Sarandos, che di Netflix è il Co-CEO, ha infatti fatto sapere che con ogni probabilità non tutti i contenuti presenti sulla piattaforma, e accessibili a chi abbia sottoscritto un abbonamento, saranno a disposizione di quanti sceglieranno l'offerta sostenuta dagli spot.

Per indorare un po' la pillola, Sarandos ha dichiarato che «Se lanciassimo oggi questo prodotto, gli utenti dell'offerta con la pubblicità godrebbero di un'esperienza grandiosa», salvo poi precisare che non ogni singolo contenuto sarà presente, anche se «non pensiamo che ciò costituisca un ostacolo concreto per la nostra attività».

Il motivo di questo taglio al catalogo è da ricercare nelle resistenze dei vari studios che forniscono i contenuti, i quali in generale non vedono troppo di buon occhio la decisione di deviare dalla formula in abbonamento.

Per questo motivo Netflix è già in trattative serrate con nomi quali Warner Bros, Universal e Sony per riuscire a convincerli a cambiare idea.

Netflix ha d'altra parte bisogno di fare qualcosa per fermare lo stillicidio di utenti che l'abbandonano: in aggiunta ai 200.000 che hanno chiuso l'abbonamento nel primo trimestre di quest'anno un altro milione di utenti ha deciso di lasciare la piattaforma nel secondo trimestre; è pur vero che la fuga del secondo trimestre era stata stimata in due milioni di utenti, e quindi è stata più contenuta del previsto, ma non si può certo dire che si tratti di una buona notizia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Opera 57 ti consiglia quali film vedere su Netflix
Decreto anti-Netflix, tre mesi dal cinema allo streaming
Netflix, niente app per gli Android rootati
Ricatto a Netflix
Netflix, scaricare film e serie TV anche sulla scheda SD
Netflix, film e serie TV sono anche offline
Netflix a caccia di pirati
Meno Tv, più Netflix
Smartflix, l'intero catalogo di Netflix a portata di clic

Commenti all'articolo (5)

Si, pare anche a me che, ad ora, la differenza sia decisamente poca per rendere appetibile l'abbonamento con pubblicità.
14-10-2022 18:34

Ora c'è la risposta a questa domanda. Da quel che ho letto, decisamente non converrebbe a nessuno, quindi bisogna aspettarsi che per forzare la mano arriveranno ad alzare ulteriormente i costi dei piani tariffari no ads. Leggi tutto
14-10-2022 11:05

Potrebbe anche avere un senso, molto potrà dipendere comunque anche da quanto sarà invasiva e frequente la pubblicità. Leggi tutto
31-7-2022 11:01

La :kpurr: frettolosa...
21-7-2022 11:54

{amandroca}
Come farò senza Netflix?! Ch’altro mi resta che perpetuo pianto?
21-7-2022 11:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1376 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics