Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram

Mark Zuckerberg annuncia la creazione di personalità artificiali allo scopo di “aiutare gli utenti in vari modi”.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2023]

zuckerberg meta ia

Era rimasta un po' in secondo piano Meta, l'azienda che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp, durante tutto il vociare che s'è sollevato negli ultimi mesi intorno alla questione dell'intelligenza artificiale.

A riportare in pari con i concorrenti la sua creatura è Mark Zuckerberg in persona, il quale ha annunciato la creazione di un nuovo product group il cui scopo è l'integrazione delle IA nei vari servizi di Meta, per regalare agli utenti «esperienze piacevoli».

Il progetto prevede innanzitutto la creazione di strumenti che possano essere impiegati a scopi "creativi", per poter adoperare la IA in contesti come l'invio di messaggi tramite Facebook Messenger e WhatsApp: in sostanza, un prodotto simile a ChatGPT nel prossimo futuro assisterà gli utenti nella composizione dei messaggi.

Inoltre, la IA troverà applicazione nell'uso e nella gestione dei filtri di Instagram, e permetterà di avere «esperienze video e multimodali», per usare le parole di Zuckerberg, il quale punta allo «sviluppo di personalità artificiali in grado di aiutare le persone in vari modi».

In attesa di capire che cosa esattamente intenda il fondatore di Facebook, può essere interessante notare come nel suo messaggio - in cui si professa «entusiasta di tutte le novità che costruiremo lungo la strada» - Zuckerberg non abbia inserito nemmeno un accenno al metaverso, concetto fino a non molto tempo fa tanto importante da aver generato il nome stesso di Meta.

Forse, considerato anche l'entusiasmo tutto sommato scarso che il grande pubblico sembra aver riservato al metaverso, Mark Zuckerberg sta cautamente ri-orientando le proprie priorità, muovendosi nella stessa direzione in cui stanno andando anche tutti gli altri grandi nomi della tecnologia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Lo smartphone che si rifiuta di scattare foto a luci rosse
Facebook censura un vecchio PowerMac G4 perché troppo sexy
La casa intelligente e sempre connessa con meno di 2500 euro
Musica personalizzata infinita con l'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale che capisce se il compito è stato copiato
Intelligenza artificiale genera volti, appartamenti, manga. E gattini
Intelligenza artificiale, arrivano i conduttori di TG virtuali
L'Intelligenza Artificiale che sa scrivere delle fake news convincenti
Intelligenza artificiale rende tridimensionale una foto 2D
Intelligenza artificiale, la nuova frontiera
L'Intelligenza Artificiale che gioca benissimo a Pac-Man
La rivoluzione della sanità grazie al digitale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Sei certo che non avessero alcuna IA, in quel caso potrebbe non essere sopravvissuta neppure lei? :wink: Leggi tutto
6-3-2023 19:07

Sì, il senso era proprio quello... :wink: Leggi tutto
6-3-2023 19:05

E' già successo ai dinosauri.. e senza IA...
5-3-2023 23:36

In uno scenario post apocalittico ci starebbe più che bene. Potrebbe essere ciò che rimane dell'umanità odierna. Leggi tutto
5-3-2023 22:49

Nel senso che siccome non lo usa più nessuno si dà botta e risposta da solo? Leggi tutto
5-3-2023 22:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (789 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics