Microsoft lancia il tasto Copilot

Dopo il tasto Windows e il tasto Menu, il gigante di Redmond torna a mettere mano sulle tastiere dei PC.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2024]

tasto copilot

Microsoft ha deciso di scommettere davvero molto sul successo di Copilot, la sua intelligenza artificiale che progressivamente sta trovando collocazione in tutti i prodotti del gigante di Redmond, Windows incluso.

L'azienda crede così tanto nella bontà di Copilot da ritenere che possa avere lo stesso impatto che ebbe il lancio di Windows 95 quando, contestualmente al lancio dell'allora nuovo sistema operativo, pensò di aggiungere due tasti al layout standard delle tastiere: il tasto Windows (per accedere al menu Start), e il tasto Menu (per aprire i menu contestuali).

Microsoft ha infatti proposto il Tasto Copilot per le tastiere di tutti i PC con Windows 11 e versioni successive: un tasto, che a quanto pare si posiziona vicino al tasto Menu o in sua sostituzione, che serve per inaugurare «l'era del PC con IA».

L'idea alla base, naturalmente, è che l'introduzione di un tasto dedicato renda più semplice interagire con Copilot e che, in questo modo, se ne "normalizzi" l'uso il più rapidamente possibile.

È difficile prevedere se il tasto Copilot avrà successo, poiché vari elementi sono in gioco. Innanzitutto, la IA deve dimostrarsi davvero un elemento rivoluzionario e allo stesso tempo utile al punto da cambiare la vita degli utenti.

Poi, l'apparizione sulle tastiere di un tasto dedicato a Copilot (ammesso che Microsoft riesca a convincere la maggioranza dei produttori) potrebbe portare Microsoft sotto la lente delle varie autorità Antitrust.

Da un altro punto di vista, inoltre, c'è già chi puntualizza come un'eccessiva integrazione tra il sistema operativo e Copilot possa portare a diversi rischi, dalla polverizzazione di quel che resta della privacy degli utenti fino alla perdita di abilità nell'uso del PC, fagocitate dall'utilizzo costante della IA.

Qui sotto, il breve video di presentazione del tasto Copilot.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Pc con schermo e tastiera dentro il mouse
Apple brevetta la tastiera resistente a liquidi e polvere e che si pulisce da sola
Apple brevetta i MacBook a doppio schermo e senza tastiera
La tastiera con keylogger integrato
Apple manda in pensione le tastiere Qwerty
Con la tastiera diventa un vero e proprio notebook

Commenti all'articolo (4)

non un tastino in più ma in sostituzione del tasto dei menu contestuali, che ovviamente e poco usato. :x Poi se non usi nemmeno quello di copilot è un altro discorso :o
15-1-2024 14:44

E un tastino in più dedicato a Copilot nel mouse non vogliamo metterlo??? :umpf:
13-1-2024 14:54

Potrebbe? Mai condizionale fu tanto ottimisticamente usato. :roll: A quando le tastiere "Ehi, Alexa!"? Leggi tutto
9-1-2024 13:07

{pilot}
Credo che a Microsoft non importi niente della privacy, e se gli utenti diventano dipendenti dalla IA tanto meglio. Tranne nelle dichiarazioni di marketing, ovviamente.
9-1-2024 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4173 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics