Il laptop con un secondo monitor di fianco alla tastiera



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2024]

topton l10 02

I laptop a doppio schermo non sono più una rarità ma generalmente, quando si parla di questo tipo di dispositivi, ci si riferisce a un computer portatile in cui nel posto solitamente occupato dalla tastiera c'è invece un secondo monitor, come nel recente Asus Zenbook Duo.

L'azienda cinese Topton ha deciso invece di proporre qualcosa di diverso: il suo TopTon L10 ha due schermi, ma il secondo è posto di fianco alla tastiera.

Se l'idea pare interessante, è bene sapere subito che il Topton L10 non si può certamente definire un portatile di alto livello.

All'interno troviamo infatti un processore Intel Celeron N5095, 16 Gbyte di RAM, SSD da 128 Gbyte a 2 Tbyte, schermo principale IPS da 15,6 pollici (con risoluzione 1920x1080 pixel) e schermo secondario da 7 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel.

L'impressione complessiva è che Topton abbia accoppiato un portatile di fascia molto bassa con un tablet economico, ma nella trovata possono esserci dei vantaggi.

Il display secondario supporta l'input multitouch a 10 punti e può anche essere usato con uno stilo, che però va acquistato separatamente. Le informazioni disponibili non sono sufficienti per capire se lo stilo in questione possa essere una penna con supporto al rilevamento della pressione o al massimo un semplice stilo capacitivo.

Difficile che possa essere una soluzione adatta per la grafica, ma può essere utile per prendere appunti o per visualizzare informazioni aggiuntive mentre lo schermo principale è diversamente occupato.

Il resto della dotazione hardware comprende un corpo con cerniere che si aprono a 180 gradi, altoparlanti stereo, lettore di impronte digitali, tastiera retroilluminata, una porta USB-C, due porte USB-A 3.0, un jack da 3,5 millimetri, un lettore di schede microSD, webcam da 0,3 megapixel e una porta mini HDMI.

Sono supportate infine le connessioni Wi-Fi 5 e Bluetooth 4.2.

Al momento in cui scriviamo il Topton L10 è in vendita su AliExpress a prezzi che partono da 389 euro.

topton l10 01
topton l10 03
topton l10 04
topton l10 05
topton l10 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il Pc portatile ultraeconomico per la scuola di Brunetta
Asus Eee Pc 701
In prova: Asus Eee Pc 900 Windows
Il Pc da 199 dollari
A giugno i primi notebook Centrino 2
Dal Brasile un'alternativa a Olpc
Intel presenta Atom ma incasserà meno del previsto
Finalmente un ultraportatile a basso costo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Pur di non perdere il loro smartphone, queste ragazze sarebbero disposte a farsi fare qualunque cosa, e de questo scadimento di cui nessuno sembra rendersi conto, in osanna del consumismo che ci acceca, a portarci a scivolare sempre di più. :evil: Questo prodotto di Lenovo vuole sondare un mercato, poi che abbia successo e tutta una... Leggi tutto
6-2-2024 21:33

Probabile, ma a parte il fatto che a questo punto Lenovo che ci ha provato ancora prima avrebbe fatto un calcolo azzardato, resta da tener conto che la società tecnologica dei giorni nostri è diversa da quella della mia generazione. Se penso alle ragazze che tengono in bilico uno smartphone da 7" e con il solo pollice ci fanno... Leggi tutto
4-2-2024 07:16

La tastiera mi sembra decisamente molto piccola per essere comoda e sembra anche facile, mentre la si usa, che possa capitare di andare ad interagire involontariamente con lo schermo secondario con effetti che potrebbero essere fastidiosi. Non mi sembra affatto una gran genialata.
3-2-2024 13:33

{Ulissio}
Posso dire "ciofeca"? Ok, l'ho detto.
31-1-2024 17:12

{SuperPippo}
Un bel porcatile
30-1-2024 20:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1983 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics