TIM, altre ''rimodulazioni'' in arrivo

Il che vuol dire: aumento delle tariffe



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2024]

A due mesi circa dall'ultimo annuncio riguardante la variazione delle tariffe, TIM rivela che una nuova ondata di rimodulazioni è in arrivo.

Interessate dalle variazioni sono sia alcune offerte ricaricabili di telefonia mobile che alcune offerte di telefonia fissa; in entrambi i casi le variazioni saranno attive da giugno (il 6 giugno nel primo caso, il 1 giugno le secondo caso).

Per quanto riguarda la telefonica fissa, sono previsti aumenti di 2 euro al mese che però non sono generalizzati ma riguardano solo i titolari di alcune offerte: per sapere se si è interessati dalla variazione, è necessario controllare la bolletta relativa a questo mese di aprile.

Essa contiene infatti un messaggio con le indicazioni circa la rimodulazione; qualora esso non sia presente, la tariffa non cambia.

Come sempre accade in questi casi, l'aumento della tariffa consente di recedere dal contratto (anche passando ad altro operatore) senza alcuna penale o costo; in questo è necessario però procedere entro il 1 luglio 2024.

Per quanto riguarda la telefonia mobile, invece, gli aumenti sono diversi in base all'offerta attiva e possono variare da 1,99 fino a 2,49 euro.

TIM sta avvisando gli interessati con un messaggio apposito, col quale li informa anche del fatto che contestualmente possono attivare gratuitamente un'opzione che normalmente sarebbe a pagamento, come i 50 Gbyte di traffico aggiuntivo ogni mese o l'attivazione della connettività 5G.

L'utente non potrà però scegliere quale opzione attivare, ma potrà soltanto scegliere se accettare o meno quella propostagli nel messaggio.

Anche in questo caso è previsto il diritto di recesso dal contratto senza costi, da esercitare entro il 6 luglio 2024.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
TIM, aumenti in vista per ADSL e fibra
Amazon, quando l'ambiente di lavoro è un inferno
Tariffe pubbliche, in Italia rincari record
Telecom Italia aumenta il canone e raddoppia le tariffe
Germania, equo compenso alle stelle
Telecom Italia raddoppia il costo dell'avviso di chiamata
Spedire lettere costa di più, ma le Poste sono in vendita

Commenti all'articolo (2)

Oramai li ho già provati quasi tutti i provider di telefonia ed interne e, francamente, mi sembrano tutti ugualmente ladri...
25-4-2024 16:08

Sono gli ultimi tentativi di raccattare le ultime risorse prima dell'eventuale passaggio di proprietà, in modo che i valori del ROE siano migliori e possano spuntare un prezzo più alto dalla vendita coatta.
18-4-2024 19:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3042 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics