L'affaraccio balcanico di Telekom Serbia

Un manager in pensione di Telecom Italia e scrittore di gialli di successo fa della vicenda di Telekom Serbia una fiction avvincente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2024]

Un affare balcanico

Diego Zandel ha un curriculum unico: figlio di profughi giuliani di Fiume, e perciò cresciuto nel Villaggio Giuliano alla periferia di Roma, possiede una buona conoscenza del serbo croato imparato dalla nonna - anch'essa croata - con cui ha vissuto e nelle vacanze da bambino con i nonni rimasti in Jugoslavia.

Entrato in Sip, ha fatto carriera fino a diventare responsabile della stampa interna aziendale fino alle vicende della trasformazione in Telecom Italia e della sua successiva privatizzazione, ma è diventato anche uno scrittore di gialli con non pochi successi all'attivo.

Nel suo ultimo libro, appena uscito per i tipi di Voland, dal titolo Un affare balcanico, Zandel è il dottor Lednaz, in pratica il suo alter ego di fantasia; è a capo dell'house organ di Telecom Italia, ingaggiato nell'ufficio relazioni internazionali e finito al centro di mille intrighi solo per aver origliato a gabinetto una conversazione in croato da parte di avventurieri serbi in buone relazioni addirittura con il terribile comandante Arkan, che da capo di ultras calcistici diventò davvero un criminale di guerra fra i più feroci che si possano ricordare.

A questo punto non si può spoilerare troppo ma il dottor Lednaz, da buon padre di famiglia che vive in un ufficetto fuori dalle stanze di quelli che contano nella sede storica di Telecom Italia di Roma, viene balzato nella intricata vicenda di Telekom Serbia, il cui controllo viene ceduto da Milosevic - l'allora premier serbo, prima della guerra in Kosovo - perché con l'acqua alla gola perfino per pagare le pensioni e gli stipendi e la stessa bolletta delle forniture del gas russo.

Con la boccata d'aria dei soldi della vendita a Telecom Italia del loro gestore telefonico pubblico, la Serbia poté continuare la sua folle corsa fino alle pulizie etniche, allo scontro con la NATO, in cui gli aerei italiani bombardarono perfino le installazioni telefoniche che erano costate fin troppo allo Stato italiano, che allora era ancora il proprietario di Telecom Italia.

Una vicenda perfino divertente in alcune sue descrizioni di feste balcaniche in puro stile Kusturica, il grande regista di film ambientati nei Balcani, con una ipotesi di fantasia che si può aggiungere alle tante ipotesi di fantasia che emersero perfino nei lavori della solita apposita commissione parlamentare di inchieste che regolarmente si svolse e che regolarmente giunse a non chiarire nulla se non a ingarbugliare il tutto.

Zandel/Lednaz, travet trasformato suo malgrado in agente segreto, sarà vero o solo frutto di fantasia? Oppure un po' e un po'? Dove inizia la realtà storica e dove la letteratura?

Un affare balcanico è da leggere per ripercorrere senza annoiarsi una pagina di storia delle telecomunicazioni italiane e della grande impresa recentemente smembrata e in parte ceduta agli americani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Kena Mobile: Tim in versione low cost
Telekom Serbia: molte erano calunnie
Telekom Serbia, pupi e pupari
Ancora sulle vicende di Telekom Serbia
Le vicende di TeleKom Serbia
A proposito di Telekom Serbia (seconda parte)

Commenti all'articolo (4)

Ancora la storia di Telekom Serbia!!!! :shock: :shock: Non ho letto il romanzo che, quantomeno, si suppone essere, appunto, un romanzo, ma la storia è stata definitivamente e chiaramente chiusa dal punto di vista della vicenda giudiziaria dopo la ridicola e faziosa inchiesta parlamentare. :umpf:
13-7-2024 11:14

{uiy2276}
Purtroppo il mondo è pieno di persone piccole piccole, che non riescono proprio a capire gli altri piccoli piccoli che hanno un piccolo pensiero appena appena diverso dal loro. Tutto il pianeta è così, variano solo le dimensioni della piccolezza, da luogo a luogo. I balcani sono quasi interamente composti da... Leggi tutto
9-7-2024 10:35

TelekomA Serbia??? :shock: Ho ancora gli incubi quando la sento nominare e ripenso quindi a com'era il (dis)servizio offerto... :dho: :dho: :dho: :blackhumour: :blackhumour: :blackhumour:
8-7-2024 21:13

No ho letto il libro ma non sono sicuro che sia proprio tutta un opera di fantasia :? Fortunatamente per l'autore le persone immortalate in quel libro e quelle a cui poteva dare fastidio certi argomenti non sono cosi immortali :twisted: e la maggior parte di loro ( a cominciare da Arkan ucciso in un albergo dai servizi di sicurezza... Leggi tutto
8-7-2024 18:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics