Amazon chiude il servizio Prova prima, paga poi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-01-2025]

amazon chiude prova prima paga poi
Foto di Anirudh.

Cade sotto la scure di Andy Jassy, attuale CEO di Amazon, il servizio riservato agli abbonati Amazon Prime Prova prima, paga poi, destinato a cessare il prossimo 31 gennaio.

Lanciato in Italia nel 2021 dopo il debutto negli Stati Uniti nel 2018, consente di acquistare fino a sei capi di vestiario, provarli per sette giorni e pagare soltanto per quelli che si desidera tenere; gli altri devono invece essere restituiti.

Nell'ottica di riduzione dei costi portata avanti da Jassy - operazione che ha già portato al licenziamento di 27.000 dipendenti - la liberale politica dei resi legata a Prova prima, paga poi è insostenibile.

Così, alla fine del mese il servizio verrà messo in naftalina insieme ad altre iniziative sperimentali (un sistema di telemedicina, la consegna ultraveloce nei negozi) nella speranza - per Amazon - che la sua alternativa virtuale convinca gli utenti.

La "Prova virtuale" (Virtual Try-On), utilizzabile dallo smartphone, è sostanzialmente una funzionalità di realtà aumentata che consente di "proiettare" addosso all'utente la versione 3D di un determinato capo di abbigliamento (al momento essa funziona solo per certi marchi di scarpe), mostrando il risultato sullo schermo dello smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon compra MGM per oltre 8 miliardi di dollari
Amazon Pantry chiude i battenti
Amazon Key, il corriere consegna i pacchi nel baule dell'auto
Amazon inaugura Launchpad, il negozio delle startup italiane
Amazon Key dà al corriere le chiavi di casa
Il supermercato online di Amazon
Su Amazon ora si può pagare a rate
Amazon Prime, il prezzo raddoppia
La spesa del supermercato si fa con Amazon
Amazon, il progetto droni è reale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

In effetti mi è sempre sembrato un tentativo demenziale e destinato al fallimento. Leggi tutto
18-1-2025 15:10

Mai smesso di apprezzarli, on line ho preso solo qualche paio di scarpe (due o tre se non ricordo male) ed un giubbotto, peccato che poi sono dimagrito quasi subito ed è ancora nell'armadio praticamente nuovo, ma questo non c'entra con il fatto di averlo comprato on line. :lol: Leggi tutto
18-1-2025 15:09

Ma che si aspettava Amazon? Per quello ha senso un servizio simile: come capisci che un vestito è adatto se non ne provi diversi prima di scegliere? Davvero pensavano che ordinando sei vestiti al massimo ne avrebbero restituiti uno o due? Allora tanto valeva porlo nelle condizioni iniziali: ogni x vestiti prenotati ne rendi al massimo... Leggi tutto
18-1-2025 08:26

Non ha mai smesso di apprezzarli, ma per non essere ingiusto devo anche dire che le statistiche davano un riscontro sconfortante del servizio prova e paga, con gente che prendeva sei vestiti e dopo una settimana ne restituiva quattro o cinque, ed oramai era diventata una roba endemica negli states. :x Sotto questo punto di vista... Leggi tutto
17-1-2025 20:04

{alebal}
Ma quanto è cretino il nuovo amministratore di amazon...
17-1-2025 00:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (964 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics