L'iPad compie 15 anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2025]

ipad 15 anni

Nato dall'incrocio di un iPhone e di un Mac, nipote di quel Newton che non ebbe mai successo, l'iPad ha compiuto 15 anni.

Non è vero che prima di lui i tablet non esistevano, così come non è vero che prima dell'iPhone non esistevano smartphone. Entrambi i prodotti hanno però iniziato davvero a conquistare le masse soltanto quando la Apple ha presentato la propria versione.

Era il 27 gennaio 2010 quando Steve Jobs presentava il primo iPad, con schermo da 9,7 pollici e 16, 32 o 64 Gbyte di memoria interna.

«Tutti noi usiamo cellulari e computer portatili; oggi la domanda è: c'è spazio per qualcosa nel mezzo per fare meglio cose come la navigazione nel web e la posta elettronica?» si chiedeva allora Jobs e, se oggi in generale i tablet sono meno apprezzati e diffusi di allora - anche grazie alla crescita delle dimensioni degli schermi degli smartphone - in questa categoria l'iPad è generalmente il più apprezzato, sebbene pure le sue vendite negli ultimi anni siano andate calando.

Nel corso degli anni trascorsi dal suo debutto, l'iPad si è reincarnato in diverse versioni, dando vita anche all'iPad Pro, all'iPad Mini e all'iPad Air, mentre una nuova revisione è attesa entro la fine di quest'anno.

Oggi l'iPad "standard" ha uno schermo da 10,9 pollici con una risoluzione di 2360x1640 pixel; l'opzione di memoria maggiore nel 2010 oggi è la minore, poiché gli utenti possono scegliere tra la versione con 64 Gbyte di memoria interna e quella con 256 Gbyte.

L'iPad nel 2025 si accompagna con una Apple Pencil, ha un processore A14 Bionic con NPU per supportare l'intelligenza artificiale, fotocamera da 12 megapixel e tutta una serie di funzionalità che fanno impallidire il modello di 15 anni fa, ma da quello inequivocabilmente discende.

Viene soltanto da chiedersi, considerati anche i recenti commenti di Mark Zuckerberg, se Steve Jobs oggi l'apprezzerebbe, o se vorrebbe vedere Apple portare sul mercato qualcosa di più innovativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iPad esplode nell'Apple Store di Amsterdam, negozio evacuato
Microsoft annuncia un Surface a basso costo per contrastare l'iPad
L'iPad? Per i bambini è come un sedativo
Gioca a Jurassic World sull'iPad e spende 5900 dollari
Apple, arriva l'iPad Pro
L'iPad ucciderà il mercato dei netbook
L'iPad cambia la vita a una donna di 99 anni
iPad, le prenotazioni sono centinaia di migliaia
Asus, Eee Pc in alluminio e un e-reader
Windows 7 sull'iPad
L'iPad? È la copia di un tablet cinese
Steve Jobs svela al mondo l'iPad

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Quasi sicuramente la seconda ma dopo Jobs in Apple la capacità di innovare è andata decisamente scemando e pare che si sia fatto l'unica scelta possibile rimasta ovvero quella di mungere la vacca finché ne dà. Leggi tutto
1-2-2025 18:28

si perdono a parlare di roba che noi italiani conosciamo bene: politici corrotti che hanno rubato oppure della meloni che manda i migranti in albania ( loro guardano con interesse morboso questa faccenda, sperando di trovare la genialata che aiuti anche loro con la ruta atlántica) per vedere se funziona. :twisted: Leggi tutto
30-1-2025 18:56

Invece sì. Chiunque è capace di vendere sempre la stessa cosa a prezzi via via crescenti se la gente li compra solo per moda; solo chi è davvero in gamba capisce quando è il momento di cambiare le cose per mantenere l'azienda in salute. Così sembra il classico manager che cava sangue dalle rape e poi scappa con la cassa. Leggi tutto
29-1-2025 16:41

{girgenti}
Sono 14 anni che Apple ha smesso di innovare, dopo che Tim Cook, abile manager, ha preso le redini dell'azienda. Non è un suo demerito, d'altra parte la scintilla del genio non si accende ogni giorno, ma Apple ne sta risentendo, mano a mano che la deriva post-Jobs aumenta.
29-1-2025 10:25

Più della reunion tra Morata e la moglie? :twisted: Leggi tutto
29-1-2025 08:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la politica della tua azienda nei confronti dei dispositivi mobili dei dipendenti? Bring Your Own Device oppure Corporate Owned, Personally Enabled?
BYOD
COPE
Non c'è una policy dominante, dipende dagli utenti
Non lo so
Non lavoro in un'azienda

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics