La clip per il fitness conta passi, pedalate e bracciate

The Shine rileva ogni movimento e si sincronizza con l'iPhone quando la si appoggia semplicemente sullo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2013]

Misfit Shine

L'americana Misfit Wearables ha ideato un contapassi minimale e innovativo: The Shine.

Lanciato come progetto su Indiegogo (dove ha raccolto ben più dei 100.000 dollari richiesti per avviare la produzione), The Shine sembra una sorta di bottone in alluminio (ha un diametro di 27 millimetri, uno spessore di 3,3 millimetri e pesa 10 grammi) da indossare tramite una clip o un braccialetto.

Al suo interno, però, trovano posto diversi componenti elettronici tra cui sensori di movimento e, ovviamente, una batteria (la cui durata è stimata in sei mesi).

Il funzionamento è semplice: lo si indossa, quindi The Shine si occupa di rilevare e registrare il movimento compiuto, sia esso costituito da passi, pedalate o bracciate, dato che è impermeabile e può essere indossato anche in piscina.

Quindi, con una semplice pressione, dà luce a una serie di LED integrati: si accenderanno tanti più LED quante più si sarà vicini all'obiettivo impostato per la propria attività fisica.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3321 voti)
Leggi i commenti (7)

I creatori di The Shine hanno infatti notato che questo genere di apparecchi viene soprattutto utilizzato per controllare se si sta rispettando il piano di esercizi prestabilito; hanno così deciso di fornire uno strumento che desse tale indicazioni e fosse allo stesso tempo elegante e discreto.

The Shine, inoltre, dispone di un'app per iOS (e al momento del lancio disporrà anche di un'app per Android) che permette di effettuare la sincronizzazione con l'iPhone al fine di tracciare i progressi compiuti e impostare i nuovi obiettivi. L'articolo continua dopo il video.

Decisamente particolare il sistema adoperato per la sincronizzazione: non si adoperano cavi né Bluetooth, ma è sufficiente appoggiare The Shine sullo schermo dell'iPhone perché l'operazione si compia.

Il lancio sul mercato di The Shine è fissato per la primavera di quest'anno; il prezzo previsto sarà di 99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La polaroid che pubblica su Instagram
Video4Blind permette ai ciechi di "vedere" i filmati
L'app che ti ricorda dove hai parcheggiato l'auto
Gli occhiali-spia registrano a 720p
La chiavetta USB che è anche vibratore
La capsula che raffredda il caffè bollente

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1612 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics