Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1235

Internet Explorer 8 RC1 Release Candidate download Hot!

News - Il rilascio della versione definitiva ormai non dovrebbe più tardare, sempre che l'Unione Europea non decida di mettere i bastoni tra le ruote a Microsoft. (7 commenti)
26-01-2009
Hot! Sequestrato server Indymedia Uk animalisti 22

News - I commenti dei visitatori hanno fatto intervenire la polizia, alla ricerca degli indirizzi Ip. Invano, perché gli Ip non vengono registrati. (10 commenti)
26-01-2009
Pagella online assenze voti notifiche via Sms Hot!

News - La scuola informerà i genitori via Internet o con un Sms sui voti, le assenze e le note disciplinari dei figli. E la privacy dei ragazzi? (37 commenti)
26-01-2009
Hot! Windows 7 beta download fino al 10 febbraio

News - Visto l'entusiasmo suscitato, Microsoft ha deciso che la beta del successore di Vista resterà a disposizione fino al 10 febbraio. (14 commenti)
26-01-2009
Microsoft chiude Aces Game Studio Flight Simulator Hot!

News - La crisi ha spinto il colosso di Redmond a chiudere l'Aces Game Studio, che per 27 anni ha sviluppato il simulatore di volo. (11 commenti)
26-01-2009
Hot! berlusconi

Editoriale - Berlusconi farà anche battute stupide, ma sul fatto che l'archivio Genchi costituisca uno dei maggiori scandali non ha torto. (95 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2009
veltroni facebook gruppo stupri Hot!

News - Il segretari del Pd chiede la chiusura del gruppo che si definisce "fan degli stupri di gruppo". (29 commenti)
26-01-2009
Hot! Violato database Monster.com sottratti dati lavoro

Sicurezza - Il sito di e-recruitment invita gli utenti a cambiare subito la password e a diffidare delle email che potrebbero arrivare. (1 commento)
26-01-2009
Zune crollo delle vendite 54% Hot!

News - Le vendite del player di Microsoft sono calate del 54%: troppo per matenere in vita la divisione in un momento di crisi economica. (2 commenti)
26-01-2009
Hot!

Flash - Condannato all'ergastolo in Gran Bretagna il marito che aveve ucciso la moglie perché si era dichiarata single su Facebook. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2009
Russia sistema operativo nazionale Linux Hot!

News - Il Parlamento russo discuterà una proposta per sostituire Windows con un sistema operativo nazionale basato su Linux. (8 commenti)
26-01-2009
Hot! Microsoft unisce Office Live Windows Live

News - Un unico punto d'accesso a tutti i servizi online è una soluzione chiesta dagli utenti che Microsoft ha adottato. (2 commenti)
26-01-2009
Internet supera il miliardo di utenti online Cina Hot!

News - Il Paese con più persone connesse alla Rete è la Cina. L'Italia è al dodicesimo posto. (6 commenti)
26-01-2009
Hot!

Flash - L'obiettivo finale è far scomparire per sempre la poliomielite. (11 commenti)
26-01-2009
Hot!

Flash - Il presidente della società di Santa Clara lascia l'azienda dopo 35 anni.
26-01-2009
Hot! Microsoft Internet Explorer 8 Rc1

Focus - Il rilascio della RC1 del browser di Microsoft segna il ritorno in grande stile del browser più usato, seriamente minacciato dai software alternativi e dall'Unione Europea.
26-01-2009
Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1984 voti)
Leggi i commenti (2)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre

web metrics